- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Via libera alla Procura europea contro le frodi al bilancio Ue, ecco come funzionerà

    Via libera alla Procura europea contro le frodi al bilancio Ue, ecco come funzionerà

    La relatrice del testo a Strasburgo Matera (Ppe): "Speriamo che nel prossimo futuro possa occuparsi anche di reati come terrorismo e tratta di esseri umani"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    5 Ottobre 2017
    in Cronaca

    dal nostro inviato

    Strasburgo – La procura europea può diventare realtà, anche se per il momento non parteciperanno tutti gli Stati membri e riguarderà solo i reati contro il bilancio Ue. Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla sua istituzione con 456 voti favorevoli, 115 contrari e 60 astensioni. L’Eppo (European Public Prosecutor’s Office) sarà istituita nell’ambito di una cooperazione rafforzata tra 20 Stati membri, al momento non hanno aderito oltre al Regno Unito ormai in uscita dall’Ue anche Svezia, Paesi Bassi, Malta, Ungheria, Polonia, Irlanda, Danimarca e Ungheria, che potranno unirsi in un secondo momento se lo vorranno. “Dobbiamo evitare la frammentazione nella lotta alle frodi. Gli Stati membri che, al momento, non partecipano a questo meccanismo di cooperazione rafforzata, sono invitati ad aderirvi in tempi rapidi”, ha chiesto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani.

    “L’istituzione di una Procura europea ci permetterà di compiere un importante passo avanti nell’azione di contrasto alle frodi, consentendo di combattere le frodi transfrontaliere mediante un migliore coordinamento tra gli Stati membri”, ha assicurato Tajani. La tutela dai reati a danno del bilancio dell’Unione e il perseguimento di tali reati sono attualmente competenza esclusiva degli Stati membri. L’Olaf, Eurojust ed Europol non hanno il mandato per svolgere indagini penali e la Procura europea punta a colmare questo vuoto istituzionale, spiega la risoluzione.

    Attualmente, solo le autorità nazionali possono svolgere indagini e perseguire le frodi ai danni dell’Ue e le loro competenze si fermano ai confini nazionali. Adesso questa competenza passerà in maniera esclusiva all’Eppo che sarà guidato da un procuratore capo europeo, nella sede centrale in Lussemburgo, ma ogni Stato membro partecipante sarà rappresentato da un suo procuratore. In base al regolamento, le indagini saranno condotte dai procuratori europei delegati del Paese interessato e il loro numero a livello nazionale sarà deciso da ciascuno Stato. I procuratori delegati faranno integralmente parte dell’Eppo, ma continueranno anche a esercitare le proprie funzioni di procuratori nazionali. Quando agiranno per la Procura europea saranno però completamente indipendenti da quella nazionale.

    Barbara Matera – © European Union 2017 – Source : EP

    La Procura europea assicurerà uno scambio più rapido di informazioni, il coordinamento delle indagini di polizia, e si occuperà del congelamento e sequestro dei beni, nonché dell’arresto transfrontaliero degli indagati. “Grazie all’Eppo, che riunirà il lavoro dei pubblici ministeri nazionali sotto un unico organo europeo, si affronteranno le carenze delle indagini nazionali non coordinate sull’uso improprio dei fondi Ue. Si spera che la portata dei suoi poteri potrà includere nel prossimo futuro anche i reati transfrontalieri come terrorismo e tratta di esseri umani”, ha auspicato la relatrice per l’Aula di Strasburgo, Barbara Matera (Ppe).

    “La nascita del primo organo dell’Unione Europea dotato di autonomi poteri di indagine su scala sovranazionale rappresenta una svolta storica nella lotta alla criminalità transfrontaliera”, ha esultato Caterina Chinnici (S&D) definendo la procura uno “tra i maggiori progressi mai compiuti dall’Ue in campo penale”, e sottolineando l’importanza “dell’inserimento delle frodi Iva nella sua sfera di competenza, così come le norme su garanzie procedurali e protezione dei dati personali”.

    Tags: antonio tajaniBarbara Materabilancio uecaterina chinnicifrodiProcura europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025
    Cronaca

    Frode a bilancio Ue e fondi strutturali, cinque persone fermate in Italia

    30 Aprile 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Commissione Ue, nel 2023 spesi circa 32 milioni tra comunicazione, foto e trucco

    17 Aprile 2025
    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Ue-Usa, nuove tensioni. Rubio: “Vogliamo una Nato più forte”. Tajani: “Dazi contrari a impegni di spesa militare”

    3 Aprile 2025
    voto Pe
    Economia

    Bilancio Ue 2026: il Parlamento chiede soldi per difesa, clima, occupazione e innovazione

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione