- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Per il governo di Madrid domenica non c’è stata violenza: “Tutta una fake news”

    Per il governo di Madrid domenica non c’è stata violenza: “Tutta una fake news”

    Fonti dell'esecutivo di Madrid diffondono la voce di un piano orchestrato da Puigdemont: “Lui ha dato le cifre sui feriti, in realtà solo due all'ospedale, telecamere solo dove c'erano scontri”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    4 Ottobre 2017
    in Politica

    dal nostro inviato

    Strasburgo – Domenica in Catalogna non è successo niente, o quasi. Le immagini degli scontri e delle violenze sono state tutta una montatura per ingigantire la gravità della situazione, un piano orchestrato a dovere dal presidente della regione indipendentista, Carles Puigdemont, per conquistare consenso e legittimità alla sua causa e al suo intervento illegale. È la versione del governo spagnolo, che oggi accusa i media di avere, nei fatti, diffuso fake news. “Si parla di 844 feriti ma queste cifre sono state date dal governo catalano, nei fatti solo due persone sono state portate in ospedale, mentre tra i poliziotti ci sono stati 38 feriti accertati, e un agente è morto per un attacco di cuore causato dallo stress di quella situazione”, ha accusato parlando con i giornalisti europei a Strasburgo una importante fonte del governo di Madrid con la richiesta di restare anonimo.

    “Il governo aveva ricevuto assicurazioni che la polizia regionale avrebbe gestito la situazione il giorno del referendum, e da alcune parti lo ha fatto, ma da altre ha lasciato il compito di intervenire alla polizia spagnola che ha usato la forza. È un caso che proprio lì c’erano tutte quelle telecamere? È una coincidenza? Alla fine del giorno, grazie alla diffusione di immagini vere e false, si è dato l’impressione che ci fosse stata una repressione diffusa contro gente pacifica”, ha affermato.

    E l’accusa punta dritto a Puigdemont che “stava contemplando la violenza, ne aveva bisogno”, perché essa era “al 150% parte del piano”, in quanto lui “aveva bisogno di queste immagini”, per legittimare quella che la fonte definisce “la più grande violazione dello Stato di diritto in un Paese membro dalla creazione dell’Unione europea”. La sola colpa di Madrid, a suo dire, sarebbe stata quella di “cadere nella trappola” ma “cosa avremmo dovuto fare? Dovevamo fermare questa illegalità e anzi, l’uso della forza è stato moderato se si pensa che c’erano migliaia di persone nelle strade a difendere un’azione contro la costituzione e solo due sono finite all’ospedale in seguito all’intervento della polizia”.

    La violenza, secondo il governo di Madrid, sarebbe invece contro chi si oppone all’indipendenza, con cittadini fedeli a Madrid “perseguitati e minacciati”. “Un’amica, un personaggio pubblico di cui non posso rivelare l’identità, per essersi esposta pubblicamente contro il referendum si è trovata una manifestazione di indipendentisti sotto casa e il negozio della sua famiglia è stato vandalizzato con scritte. Non posso mostrare le immagini perché lei ha paura che la sua famiglia poi sia costretta a lasciare il suo Paese”, ha spiegato la fonte, in un racconto davanti alla stampa europea che ha assunto dei contorni a dir poco surreali.

    Tags: Catalognagovernoreferendumspagnaviolenza

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Energia

    Torna l’elettricità in Spagna

    29 Aprile 2025
    riforma mercato Ue
    Energia

    Un black out blocca Spagna e Portogallo “ma al momento non risultano attacchi hacker”

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione