- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ema, la Commissione Ue conferma: Milano tra le opzioni migliori

    Ema, la Commissione Ue conferma: Milano tra le opzioni migliori

    Le analisi dell'esecutivo comunitario non regalano sorprese: sul piano tecnico l'Italia dovrà verdersela con Amsterdam, Copenhagen, Vienna, Bratislava e Barcellona, ma su quest'ultima pesa la situazione in Spagna. La decisione è politica, il voto il 20 novembre

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Settembre 2017
    in Politica

    Bruxelles – Premessa obbligatoria: non ci sono né promossi né bocciati, di conseguenza non ci sono né vincitori né vinti. Non ancora. Per l’Italia però arrivano buone notizie: Milano è tra le opzioni top per ospitare l’Agenzia europea del farmaco (Ema). La Commissione europea non esprime giudizi, si limita a un esercizio di analisi dei “pro” e dei “contro” di ciascuna città candidata ad accogliere l’organismo Ue, e per ciascuna di essa traccia un profilo. Poi sta a chi legge trarre le conclusioni del lavorio tecnico dei servizi della Commissione. Le conclusioni sono le seguenti: Milano – come detto – è veramente in pole-position per avere l’Ema, se la deve vedere con almeno quattro-cinque concorrenti (Amsterdam, Copenhagen, Vienna-Bratislava e forse Barcellona, che però rischia di pagare la situazione politica incerta), e comunque alla fine la scelta sarà politica. Nessuna sorpresa, dunque, nei pareri espressi a Bruxelles

    Non spetta alla Commissione dire chi dovrà ospitare l’Ema dopo che Londra non potrà più trattenerla causa Brexit. L’esecutivo comunitario tiene a ricordarlo. “La decisione spetta ai governi”. Dunque alla politica. Saranno i capi di Stato e di governo a parlarne (al vertice dei leader del 20 ottobre), e i ministri a decidere in via definitiva (al consiglio Affari generali del 20 novembre). Se poi sul piano tecnico-operativo c’è la presenza di più candidati potenziali con grosso modo gli stessi numeri, allora diventa di fatto obbligatoria la via della decisione politica. Quello che in molti ultimamente hanno ripetuto di non volere, ma che di fatto tutti si attendono.

    Dunque Milano, Amsterdam, Copenhagen, Vienna-Bratislava e Barcellona. A leggere le valutazioni fatte a Bruxelles viene confermato quanto già sostenuto: sono queste le candidature che da un punto di vista che soddisfano le condizioni tecniche per avere l’Ema. Nessuna di loro risulta perfetta, tutte hanno qualche punto debole, ma questo gruppetto è quello che convince di più. Chi storce il naso su Bratislava, deve ricredersi: Bratislava nella sua candidatura ha previsto di fare sinergia con Vienna. Le capitali Ue non servite dall’aeroporto slovacco possono esserlo con quello viennese, distante mezz’ora di treno o poco più. Un dato di non poco conto, questo. Oltretutto Bratislava è l’unica tra queste cinque città a non ospitare alcun organismo Ue, e il criterio geografico è uno di quelli su cui potrebbe basarsi la scelta.

    Tra le altre città candidate Atene, Bonn, Sofia, Varsavia e Zagabria non danno garanzie circa la continuità operativa dell’agenzia. Lo stesso valere per Oporto, che ha espresso “l’impegno” a garantire la continuità, ma l’impegno è una cosa e i fatti sono un’altra. Lille non fornito le informazioni sugli standard di sicurezza della sede che propone.

    Tags: Agenzia europea del farmacobrexitEmaMilanoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione