- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Droni, nel 2016 più di 1200 incidenti, la Commissione spinge per norme comuni sulla sicurezza

    Droni, nel 2016 più di 1200 incidenti, la Commissione spinge per norme comuni sulla sicurezza

    La commissaria ai Trasporti Bulc invoca l'approvazione rapida della proposta da parte di Parlamento e Stati membri. Intanto vengono stanziati finanziamenti per mezzo milione di euro

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    29 Settembre 2017
    in Politica

    Bruxelles – Molte sono le opportunità che derivano dall’utilizzo dei droni. Molti, però, sono anche i rischi per la sicurezza. Soltanto nel 2016, sono avvenuti più di 1.200 incidenti, includendo anche quelli, numerosi, avvenuti tra droni e aerei. E se, per l’Ue, stare al passo con le innovazioni e lo sviluppo tecnologico è un fattore importante, la sicurezza è comunque al primo posto. Su questo sta insistendo molto la Commissione europea.

    L’esecutivo comunitario sta facendo pressione sul Parlamento europeo e sul Consiglio affinché trovino al più presto un accordo sulla proposta avanzata nel 2015. L’obiettivo è stabilire un quadro comune di regole sui droni. “Vogliamo che l’Europa sia un leader mondiale”, ha affermato la commissaria europea per i Trasporti, Violeta Bulc, dicendosi convinta che “un quadro regolamentare comune, moderno e flessibile, permetterà la crescita di nuovi campioni europei nel settore”.

    In attesa dell’adozione della proposta da parte degli eurodeputati e degli Stati membri, la Commissione ha stanziato nuovi fondi per lo sviluppo di sistemi e tecnologie di sicurezza. Oggi, l’impresa comune Sesar (Single European Sky Air Traffic Management Research), un partenariato pubblico-privato impegnato nella modernizzazione del controllo del traffico aereo in Europa, ha messo a disposizione finanziamenti che ammontano a mezzo milione di euro. Un budget destinato a supportare la prova dei servizi di geofencing che permettono di prevenire automaticamente il volo dei droni in zone soggette a restrizioni come, ad esempio, le aree limitrofe agli aeroporti.

    Assicurarsi che i droni possano essere integrati nello spazio aereo insieme ad altri velivoli, in modo sicuro, è fondamentale. Motivo per cui, già nel novembre del 2016, la Commissione ha proposto la creazione di un sistema automatico denominato “U-space” per la gestione del traffico dei droni che operano a bassa quota. Un sistema di cui, il geofencing, una sorta di recinto virtuale, costituisce la componente chiave. La decisone presa oggi dall’impresa comune Sesar, interesserà un progetto destinato ai droni che volano al di sotto dei 500 piedi (attorno ai 152 metri) e che prevede la fornitura di informazioni sulle no fly zones a tutti gli utilizzatori, oltre che avvisi in tempo reale se i loro dispositivi dovessero entrare in una di queste.

    “La sicurezza è sempre al primo posto”, ha dichiarato Bulc, “e se non ci muoviamo abbastanza velocemente, gli incidenti che avvengono tra droni e aeroplani potrebbero, un giorno, avere conseguenze disastrose”

    Tags: commissaria europea Trasportidronigeofencingimpresa comune Sesarno fly zonessicurezza spazio aereospazio aereo

    Ti potrebbe piacere anche

    Anouar El Anouni, portavoce dell'Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue [Bruxelles, 27 febbraio 2025]
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue insiste: “La Cina sostiene la Russia, stop a questa collaborazione”

    27 Febbraio 2025
    Il presidente russo Vladimir Putin (sinistra) avrebbe nel presidente cinese Xi Jinping un alleato prezioso, accusa l'Ue
    Politica Estera

    Kallas attacca Pechino: “Cina fattore chiave nella guerra russa contro l’Ucraina”

    17 Febbraio 2025
    Economia

    Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

    22 Ottobre 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

    21 Agosto 2024
    droni ue
    Net & Tech

    Dai servizi di consegna ai taxi aerei e servizi di sorveglianza. La Commissione presenta Strategia europea sui droni 2030

    29 Novembre 2022
    Aereo Militare Russia
    Politica Estera

    Svezia e Danimarca convocano gli ambasciatori russi dopo la violazione degli spazi aerei di un velivolo militare

    2 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione