- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Il viaggio “per l’alto mare aperto” di Ulisse che cede all’ardore “di divenir del mondo esperto”

    Il viaggio “per l’alto mare aperto” di Ulisse che cede all’ardore “di divenir del mondo esperto”

    L’eroe protagonista dell’Odissea di Omero incontra Dante e Virgilio nell’ottavo girone dell’Inferno e racconta loro la partenza con i compagni verso le colonne d’Ercole

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    25 Settembre 2017
    in Cultura

    Migrazioni. Il viaggio in poesia di Eunews, oggi, riporta i versi della Divina Commedia di Dante Alighieri. Tratte dal ventiseiesimo canto dell’Inferno, le parole di Dante raccontano dell’incontro con Ulisse che racconta del viaggio intrapreso con i compagni “per l’alto mare aperto” verso le colonne d’Ercole. Ulisse esorta i compagni a partire con lui, ricordando loro che non sono stati creati per vivere come bestie ma “per seguir virtute e canoscenza”.

    DANTE ALIGHIERI

    Commedia, Inf. XXVI, vv. 85-142

    […]

    Lo maggior corno de la fiamma antica
    cominciò a crollarsi mormorando,
    pur come quella cui vento affatica;
    indi la cime qua e là menando,
    come fosse la lingua che parlasse,
    gittò voce di fuori e disse: “Quando
    mi dipartì da Circe, che sottrasse
    me più di un anno là presso a Gaeta,
    prima che sì Enëa la nomasse,
    né dolcezza di figlio, né la pieta
    del vecchio padre, né ‘l debito amore
    lo qual dove Penelope far lieta,
    vincer potero dentro a me l’ardore
    ch’ì ebbi a divenir del mondo esperto
    e de li vizi umani e del valore;
    ma misi me per l’alto mare aperto
    sol con un legno e con quella campagna
    piccola da la qual non fui diserto.
    L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna,
    fin nel Marocco, e l’isola d’i Sardi,
    e l’altre che quel mare intorno bagna.
    Io e’ compagni eravam vecchi e tardi
    quando venimmo a quella foce stretta
    dov’Ercule segnò li suoi riguardi
    acciò che l’uomo più oltre non si metta;
    da la man destra mi lasciai Sibilia,
    da l’altra già m’avea lasciata Setta.
    “O frati”, dissi, “che per cento milia
    perigli siete giunti a l’occidente,
    a questa tanto piccola vigilia
    de’ nostri sensi ch’è del rimanente,
    non vogliate negar l’esperienza,
    di retro al sol, del mondo sanza gente.
    Considerate la vostra semenza:
    fatti non foste a viver come bruti,
    ma per seguir virtute e canoscenza”.
    Li miei compagni fec’io sì aguti,
    con questa orazion picciola, al cammino,
    che a pena poscia li avrei ritenuti;
    e volta nostra poppa nel mattino,
    dei remi facemmo ali al folle volo,
    sempre acquistando dal lato mancino.
    Tutte le stelle già de l’altro polo
    vedea la notte e ‘l nostro tanto basso,
    che non surgea fuor del marin suolo.
    Cinque volte racceso e tante casso
    lo lume era di sotto da la luna,
    poi che ‘ntrati eravam nell’alto passo,
    quando n’apparve una montagna, bruna
    per la distanza, e parvemi alta tanto
    quanto veduta non avea alcuna.
    Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto,
    ché de la nova terra un turbo nacque,
    e percosse del legno il primo canto.
    Tre volte il fé girar con tutte l’acque;
    a la quarta levar la poppa in suso
    e la prora ire in giù, com’altrui piacque,
    infin che ‘l mar fu sovra noi richiuso”.

    Tags: dante alighierimigrantimigrazioniViaggio

    Ti potrebbe piacere anche

    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    Cronaca

    Gli attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Ue diminuiscono drasticamente nel 2024

    14 Gennaio 2025
    rimpatri migranti
    Cronaca

    Aumentano i rimpatri di persone migranti dai Paesi Ue. Quasi la metà sono forzati

    18 Dicembre 2024
    turchia von der leyen
    Politica Estera

    Von der Leyen, un altro miliardo alla Turchia per gestire i rifugiati. Erdogan chiede una spinta per l’adesione Ue

    17 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione