- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Cresce l’opposizione internazionale contro il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno

    Cresce l’opposizione internazionale contro il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno

    L'Ue: "Le azioni unilaterali sono controproducenti e devono essere evitate". L'Onu: "Iniziativa inopportuna"

    Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
    20 Settembre 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles- Il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno, convocato dal presidente della regione autonoma Masoud Barzani per il prossimo 25 settembre, continua ad essere osteggiato dalla comunità internazionale.  L’Unione europea “pur riconoscendo che sussistono problemi tra Erbil e Baghdad”, ha rinnovato il suo “supporto alla sovranità ed integrità dell’Iraq”, affermando che “la risoluzione dei problemi nella regione debba avvenire attraverso un dialogo pacifico e costruttivo”, ha dichiarato l’Alto rappresentante, Federica Mogherini, secondo cui “azioni unilaterali” come il referendum, “sono controproducenti e devono essere evitate”. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha invitato le autorità del Kurdistan iracheno a rivedere la loro decisione, considerata “inopportuna” in un momento delicato per l’Iraq e l’intera regione mediorientale.

    Anche si allzano vici di dissenso e Regno Unito, Spagna e Francia hanno espresso riserve riguardo al referendum, seppur con toni diversi: il governo di Madrid, infatti, forte della sua esperienza all’interno dei confini nazionali con il movimento secessionista catalano, ha definito “illegale” il referendum curdo, mentre Parigi ha usato un tono più misurato, comunque condannando, per voce del proprio ministro degli esteri Jean-Yves Le Drian, il referendum e definendolo “un’iniziativa inappropriata”.

    I governi medio-orientali maggiormente coinvolti nella questione si sono espressi contro il referendum. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha affermato che “rivendicazioni di indipendenza che possono determinare nuove crisi e conflitti nel Medio Oriente devono essere evitate”. Erdoğan sostiene che questo comportamento unilaterale del Kurdistan iracheno non tiene conto della stretta alleanza tra la Turchia e il governo regionale del Kurdistan e che “ignorare la posizione chiara e risoluta della Turchia su questo tema potrebbe portare a un processo che priverebbe il governo regionale del Kurdistan iracheno delle opportunità di cui beneficia oggi”. Le autorità di Ankara stanno valutando di imporre sanzioni contro il governo regionale del Kurdistan se andrà avanti con i piani per indire il referendum, non escludendo sanzioni non ordinarie. La Turchia teme ovviamente che un Kurdistan autonomo ai suoi confini possa rafforzare la posizione dei separatisti curdi, come il Pkk, all’interno del Paese.

    Dopo che il Presidente Erdoğan ha dichiarato che “Ankara e Baghdad condividono la stessa visione sul voto in Kurdistan”, il primo ministro dell’Iraq Ḥaydar Jawwād al-ʿAbādī  ha chiesto il sostegno internazionale per ricostruire la nazione dopo le vittorie ottenute contro l’Isis, ribadendo l’incostituzionalità del referendum e minacciando di isolare la capitale curda Erbil, la cui economia si basa quasi interamente sulle esportazioni di petrolio. L’Iran, infine, ha minacciato di chiudere i confini con il Kurdistan qualora il referendum si tenga nella data prestabilita.

    Tags: borncurdiErdoganKurdistanMedio Orientenazioni unitestati unititurchiaueUnusa

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione