- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tajani rilancia Berlusconi in Europa e chiede una sentenza rapida che lo riabiliti

    Tajani rilancia Berlusconi in Europa e chiede una sentenza rapida che lo riabiliti

    Dopo la kermesse di Fiuggi, il presidente del Parlamento europeo dice di non voler lasciare Strasburgo per Palazzo Chigi e sottolinea come il Ppe consideri l’ex premier “fondamentale per la stabilità”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    19 Settembre 2017
    in Politica

    Roma – L’annuale kermesse organizzata a Fiuggi dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, quest’anno è servita a rilanciare con decisione il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, sulla scena politica nazionale ed europea. In un’intervista pubblicata oggi dal Corriere della sera, lo stesso Tajani sottolinea, infatti, come dall’appuntamento dello scorso fine settimana sia emersa “la prova che l’Europa, a cominciare dal Partito popolare europeo che l’ha chiarito con il segretario generale Antonio Lopez, considera Berlusconi l’elemento fondamentale per la stabilità italiana”.

    Anche i sorrisetti ironici della cancelliera tedesca Angela Merkel e dell’allora presidente francese Nicolas Sarkozy, anche loro del Ppe, sono un ricordo: “Oggi è un’altra storia”, indica Tajani, rivelando che Merkel e Berlusconi  “si sono anche incontrati due volte, ultimamente. Incontri lunghi e approfonditi”.

    Nel rilanciare la leadership dell’ex Cavaliere, il titolare dello scranno più alto dell’Europarlamento torna a negare l’ipotesi di lasciare Strasburgo per Palazzo Chigi. “Sono e rimarrò presidente del Parlamento europeo” anche dopo le elezioni in Italia, assicura, e “il leader del centro destra è e rimarrà Berlusconi”.

    La smentita sembra categorica, ma non è detto che Tajani sia del tutto sincero. Perché una piccola bugia, in effetti, gli scappa. “Sono orgoglioso di essere il presidente del Parlamento europeo, e non sono uno che lascia gli incarichi in anticipo per fare altro”, afferma, tralasciando però che abbandonò con qualche mese di anticipo la poltrona di commissario l’Industria quando decise di candidarsi a un seggio da eurodeputato.

    Sarà il tempo a dire se anche stavolta l’esponente del Ppe rinuncerà in anticipo al proprio mandato europeo. Quel che è certo è che per una piena riabilitazione politica di Berlusconi, inclusa un’eventuale candidatura alla presidenza del Consiglio, è necessario che la Corte europea dei diritti dell’uomo accolga il ricorso contro la legge Severino, consenti all’Aula del Senato di votare la decadenza del leader azzurro da parlamentare. Tajani si augura “vivamente” che Berlusconi possa essere il candidato premier del centrodestra, così invoca rapidità da parte dei giudici.

    Il ruolo gli impone di farlo con il massimo tatto possibile, infatti premette: “Ho un grandissimo rispetto per quella Corte e non mi sognerei mai di fare pressioni, anche solo in un’intervista”. Tuttavia le fa eccome. “Parliamo di un ex premier che è stato fato decadere dal Parlamento e cui viene impedito di candidarsi”, e ciò per Tajani “è un vulnus che va sanato il prima possibile e, trattandosi di un leader politico, prima delle prossime elezioni”.

    Elezioni alle quali, secondo il presidente del Parlamento europeo, Forza Italia e la Lega devono presentarsi alleati ma ognuno per conto proprio. “Siamo due forze politiche diverse”, indica, e “non a caso io sono contrario sia all’ipotesi di un partito unico che a quella di una lista unica”. L’impressione, interpretando le parole di Tajani, è che il partito di Berlusconi – un po’ per incompatibilità di programmi sui temi europei, un po’ per la consapevolezza che difficilmente le urne consegneranno l’autosufficienza a uno degli schieramenti – punti a conquistare abbastanza consensi per poter dare le carte nell’eventuale partita col Pd per un governo di larghe intese. Un esecutivo che, se prevarranno i dem, potrebbe essere ancora guidato dall’attuale premier, Paolo Gentiloni. In caso contrario, a dispetto delle smentite, potrebbe essere proprio Tajani l’uomo indicato da Forza Italia.

    Tags: berlusconicandidaturaceducoalizioneCorte europea diritti dell'Uomoelezioniforza italiagovernolegapoliticheppesentenzatajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
    Politica

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    9 Maggio 2025
    cedu
    Notizie In Breve

    La Cedu condanna l’Italia a risarcire gli abitanti dell’area delle Fonderie Pisano a Salerno

    6 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    australia elezioni
    Politica

    Il premier laburista Albanese confermato in Australia, l’Ue ringrazia ‘l’effetto Trump’

    5 Maggio 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Mark Carney, Banca d'Inghilterra, Regno Unito,
    Politica Estera

    Canada al voto, in un test dominato dalle politiche commerciali (e di allargamento) di Trump

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione