- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Strasburgo: “Suu Kyi condanni le violenze sui Rohingya o le toglieremo il Sakharov”

    Strasburgo: “Suu Kyi condanni le violenze sui Rohingya o le toglieremo il Sakharov”

    Il Parlamento europeo esprime in una risoluzione "serie preoccupazioni per la crescente gravità e la portata delle violazioni dei diritti umani in Myanmar"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Settembre 2017
    in Politica Estera
    Aung San Suu Kyi durante la cerimonia di consegna del Sakharov nel 2013

    Aung San Suu Kyi durante la cerimonia di consegna del Sakharov nel 2013

    Bruxelles – Basta silenzio, Aung San Suu Kyi deve condannare senza mezzi termini le violenze in corso in Myanmar contro la minoranza Rohingya. A chiederlo è il Parlamento europeo che ha votato una risoluzione in cui chiede alla leader del Paese di interrompere il lungo silenzio sulla questione minacciando di revocarle il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. che le era stato assegnato nel 1990 quando era agli arresti domiciliari e da lì guidava l’opposizione democratica alla dittatura militare.

    Con una risoluzione approvata in plenaria a Strasburgo, il Parlamento ha espresso “serie preoccupazioni per la crescente gravità e la portata delle violazioni dei diritti umani, inclusi omicidi, scontri violenti, abitazioni distrutte e l’esodo di centinaia di migliaia di civili” in Myanmar, ex Birmania.

    Il Parlamento europeo invita le “forze militari e di sicurezza in Myanmar a cessare immediatamente le uccisioni, le molestie e gli stupri contro il popolo Rohingya e gli incendi delle loro case”. Le “autorità del Myanmar hanno il dovere di proteggere, senza discriminazione, tutti i civili dagli abusi” e devono “concedere immediatamente l’accesso a tutte le aree di conflitto e sfollati, alle organizzazioni di aiuto umanitario “, chiedono i deputati. “Il governo del Myanmar e il consigliere di Stato Aung San Suu Kyi in particolare – si legge nella risoluzione – dovrebbero condannare in modo inequivocabile tutto l’incitazione all’odio razziale o religioso e combattere la discriminazione sociale e le ostilità contro la minoranza di Rohingya “.

    I rohingya appartengono a una delle minoranze più perseguitate al mondo. Sono musulmani e vivono per lo più nello stato del Rakhine: sono poco più di un milione, in un paese dove la stragrande maggioranza delle persone è buddista. In seguito alle violenze delle ultime settimane i rohingya che hanno attraversato il confine con il Bangladesh sono stati almeno 370mila. Diversi governi occidentali e alcune organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani hanno definito quello che sta succedendo in Myanmar una “pulizia etnica”.

    Tags: Aung San Suu KyiMyanmarRohingya

    Ti potrebbe piacere anche

    People dig out a car from the rubble of a destroyed building on the outskirts of Mandalay on April 2, 2025 (Photo by Sai Aung MAIN / AFP)
    Politica Estera

    Terremoto in Myanmar, l’Ue lancia un ponte aereo e chiede di garantire l’accesso agli aiuti

    2 Aprile 2025
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025
    Opinioni

    L’Europa condanna il coup in Myanmar, ma alla fine resta a guardare

    22 Marzo 2021
    Politica Estera

    Caso Navalny, accordo “unanime” al Consiglio Esteri su sanzioni alla Russia per “violazione di diritti umani”

    22 Febbraio 2021
    Politica Estera

    Nuovo golpe militare in Myanmar, l’ira dell’UE

    1 Febbraio 2021
    Grecia aiuti umanitari
    Cronaca

    Più risorse per gli aiuti umanitari. Nel 2021 l’UE investe 1,4 miliardi di euro

    26 Gennaio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione