- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Il viaggio interiore di Du Fu che risolve i contrasti della vita

    Il viaggio interiore di Du Fu che risolve i contrasti della vita

    Continua "Migrazioni, il viaggio in poesia". Il poeta trasla il suo viaggio notturno in uno interiore che lo ispira e gli fa contemplare, con ancora maggior chiarezza, il suo stato di sofferenza

    Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
    13 Settembre 2017
    in Cultura
    Du Fu

    Du Fu

    Migrazioni. Il viaggio in poesia di Eunews prosegue con una composizione delicata ma ricca di contrasti del più celebre poeta cinese Du Fu, della dinastia imperiale Tang. Il componimento presenta due strofe dal retrogusto differente: la prima contribuisce alla perfezione a creare le tensioni insite nell’animo del poeta mediante l’impiego di figure contrastanti attinte da immagini allegoriche estrinseche, quali la brezza e l’albero della barca vacillante, nonché le stelle sospese e la luna zampillante; la seconda strofa diviene maggiormente intima ed autoreferenziale, poiché il poeta, viaggiando nelle ore notturne, coglie l’occasione, dalla contemplazione di queste contrastanti immagini, per paragonarsi ad un “gabbiano solo, sopra una spiaggia” ed in balia del vento sferzante.

    Tale poesia può essere considerata come una vera e propria dichiarazione di poetica da parte di Du Fu, la cui postera infuenza è stata favorita dalla sua abilità nel conciliare opposti apparenti, come avviene tra la prima e la seconda metà del componimento, dove il contrasto tra la potenza della natura e la delicatezza della notte viene risolto dal viaggio interiore che egli compie e che giunge alla contemplazione della sua disperazione e del suo disincanto.

    “Vagando a notte, scrivo i miei sentimenti”

    Du Fu

    Poemi Tang, n. 113

    Lieve l’erba, lieve il vento alla riva,

    ma incerto vacilla l’albero della barca sola nella notte.

    Stanno sospese le stelle nel vuoto infinito,

    la luna zampilla sulla fiumana in corsa.

     

    Il mio nome crebbe forse ai miei scritti?

    Vecchio, infermo, privato d’ogni ufficio,

    solo e sbattuto dal vento a chi somiglio?

    Tra cielo e terra a un gabbiano solo, sopra una spiaggia.

    Tags: Du FupoesiaViaggio

    Ti potrebbe piacere anche

    Animali Passaporto Ue Viaggio
    Cronaca

    Passaporto europeo e certificato sanitario Ue. Come viaggiare con il proprio animale domestico

    12 Agosto 2024
    Foto tratta da ec.europa.eu
    Cronaca

    Cinque consigli per un viaggio in Vietnam

    3 Giugno 2021
    Cronaca

    La Commissione chiede agli Stati di bloccare fino al 15 giugno i viaggi verso l’UE

    8 Maggio 2020
    Arianna Podestà, portavoce della Commissione europea responsabile per la concorrenza recita la poesia "Speranza" al termine del briefing con la stampa del 23 marzo
    Cronaca

    “Speranza” contro la paura. Portavoce della Commissione UE legge la poesia di Gianni Rodari

    23 Marzo 2020
    Politica Estera

    Von der Leyen vola in Etiopia, primo viaggio fuori dai confini UE

    6 Dicembre 2019
    Dino Campana, Canti Orifici
    Cultura

    Dino Campana, quando migrare è uno sfogo che deriva dalla follia

    24 Ottobre 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ema

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Mercoledì la sentenza della Corte di giustizia. L'esecutivo comunitario mette le mani avanti: trasparenza non in discussione, e gli sms...

    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    di Marco La Rocca
    12 Maggio 2025

    Le mire americane sulla Groenlandia, la competizione economica e le crisi internazionali saranno le sfide che Copenaghen dovrà affrontare al...

    edi rama albania

    Edi Rama ha stravinto le elezioni in Albania (per la quarta volta)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    A scrutinio ancora in corso, il Partito socialista (al 52,8 per cento) corre verso una vittoria schiacciante e potrebbe assicurarsi...

    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    di Marco La Rocca
    12 Maggio 2025

    Il tribunale punirà i vertici del Cremlino secondo il diritto ucraino, con la collaborazione di Ue e Consiglio d'Europa. "La...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione