- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il M5S archivia il referendum antieuro e propone una discussione sui Trattati Ue

    Il M5S archivia il referendum antieuro e propone una discussione sui Trattati Ue

    Il vice presidente della Camera Di Maio continua a mostrare il volto dialogante del movimento, promette una spending review per mettere a posto i conti e accusa: "Sui migranti l’Italia non si è fatta rispettare da Bruxelles"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    12 Settembre 2017
    in Politica

    Roma – Lo spostamento del M5s verso posizioni sempre più dialoganti sull’Euro e l’Unione europea prosegue man mano che ci si avvicina alla fine della legislatura. La strategia dei pentastellati per conquistare il governo del Paese sembra addirittura quella di archiviare il referendum per l’uscita dalla moneta unica. Dopo il riposizionamento stabilito dallo stesso leader pentastellato, Beppe Grillo, le tappe della svolta sembrano ormai affidate al vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio.

    A Cernobbio, l’esponente più accreditato come candidato del Movimento 5 stelle alla Presidenza del Consiglio – la designazione avverrà con le consultazioni online tra gli attivisti e sarà ufficializzata il 24 settembre prossimo – ha confermato all’establishment politico ed economico internazionale la disponibilità al dialogo. Oggi, in un’intervista radiofonica, fa ancora di più. Prima ammette che la via del referendum sull’euro è pressoché impraticabile: “Ci vuole un’apposita legge che richiede molto tempo”, spiega alludendo a una riforma della Costituzione per consentire il voto popolare sui trattati internazionali. Poi sottolinea che anche “da Macron ai leader di altri Paesi, a cominciare dalla Spagna”, arrivano “parole critiche sui trattati europei”. Quindi annuncia di voler “mettere sul tavolo” anche le critiche avanzate dai 5 stelle per poi cercare soluzioni insieme con gli altri partner.

    Per intavolare il dialogo, però, è necessario guadagnarsi una certa credibilità. Così, Di Maio non si lascia attrarre da un gioco al rialzo con il segretario del Pd, Matteo Renzi, sulle forzature alle regole europee di bilancio. Il leader dem ha annunciato di voler portare il deficit al 3% del Pil, e il giornalista chiede se un esecutivo a guida M5s, invece, sforerebbe quel parametro. La risposta tranquillizza mercati e partner: “Se andremo al governo faremo una seria ‘spending review’ per tagliare le spese inutili”, annuncia Di Maio. “La nostra legge sul reddito di cittadinanza”, indica, “si alimenta con la rimodulazione delle spese inutili, a partire dalle pensioni d’oro, passando ai tagli alla Pubblica amministrazione e altri settori altamente inquinanti. Poi però dobbiamo dircelo”, aggiunge, “non si può governare il Paese solo tagliando le spese inutili, ma investendo sulla ‘smart nation’ e l’innovazione tecnologica”.

    Rincuorati quanti temono una deriva ‘spendacciona’ dell’Italia con un governo a 5 stelle, ecco l’annuncio della disponibilità ad archiviare la consultazione sull’Euro. “Invece di ricorrere al referendum”, indica Di Maio, “mettiamo sul tavolo queste critiche comuni e diffuse (nei confronti dei trattati europei, ndr) per farle diventare realtà”. Avviare un confronto sulle regole, dunque, per evitare la consultazione sulla moneta unica.

    Tags: di maioeurom5sMovimento 5 stellereferendumriformatrattatiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]
    Cronaca

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione