- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker davanti agli ambasciatori duro con Londra e Ankara

    Juncker davanti agli ambasciatori duro con Londra e Ankara

    Sferza il Regno unito che "non soddisfa" nel negoziato Brexit e la Turchia che "si allontana", mentre invita a cercare “migliori relazioni con la Russia” edifende la politica "criticabile ma efficace" degli accordi sui migranti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    29 Agosto 2017
    in Politica, Politica Estera
    Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker

    Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker

    Bruxelles – “Ho letto con l’attenzione dovuta tutti i documenti del governo britannico, ma nessuno di questi mi ha davvero soddisfatto. C’è un enorme numero di questioni che resta da risolvere”. È duro il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, nel commentare la posizione negoziale di Londra davanti alla Conferenza degli ambasciatori Ue, a Bruxelles. Mentre è in corso il terzo round negoziale, iniziato ieri, il capo dell’esecutivo comunitario ha anche precisato che non si discuteranno le future relazioni tra Ue e Londra prima dell’accordo sul divorzio. La due questioni “non si possono mischiare”. Esistono “delle parziali intersezioni tra le due dimensioni”, concede il lussemburghese, ma il Consiglio e la Commissione sono stati “ultrachiari” in materia: “Non inizieremo negoziati sul nuovo rapporto, in particolare un nuovo rapporto economico e commerciale, tra il Regno Unito e l’UE prima di risolvere tutte queste questioni”.

    Juncker non riserva un trattamento più morbido alla Turchia, che “si sta allontanando dall’Europa a passi da gigante”. Accusa il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, di tirare deliberatamente la corda perché sia l’Ue a bloccare i negoziati di adesione, accollandosene “la responsabilità”. Ma per il capo della Commissione deve essere Ankara a ufficializzare la fine dei negoziati.

    Toni molto più concilianti, invece, quelli che il titolare dell’esecutivo comunitario usa per il capitolo dei rapporti con Mosca: “Vorrei riflettessimo su migliori relazioni con la Russia”. Realizzarle “dipende dalla Russia e da noi”, sottolinea, “ma non c’è sicurezza europea, per il secolo a venire, senza la Russia”, ammonisce Juncker. Quindi un freno all’entusiasmo del presidente ucraino: “Ho visto che l’amico Poroshenko, nei giorni scorsi, ha detto che l’Ucraina è Unione europea e Nato, ma per il momento non è né l’una, né l’altra. Bisogna che tutti lo sappiano”.

    Sulla Crisi dei rifugiati, l’esponente del Ppe rivendica l’efficacia dell’accordo Ue-Turchia, grazie al quale “il numero di rifugiati che arrivano in Grecia è diminuito del 97%”, e il fatto che, allo stesso modo, si stia registrando un calo degli arrivi dalla rotta del Mediterraneo in Italia. Per Juncker è il frutto di “una politica altamente contestata, a volte contestabile, ma che rimane efficace”.

    Tags: brexitconferenza ambasciatorijunckerrussiaturchiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione