- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » La signora del casello

    La signora del casello

    Diego Marani di Diego Marani
    21 Agosto 2017
    in Editoriali
    casello autostrada vacanze

    Coltivo un vizio sordido, dal quale non riesco a trattenermi e che d’estate viene fuori più forte che mai. Tenuto pietosamente nascosto dai familiari che, seppur con fastidio, lo sopportano perché sanno che rivelarlo sarebbe peggio. I figli si voltano dall’altra parte quando mi ci lascio andare, mia moglie abbassa lo sguardo impotente e piena di vergogna. Ormai non cerco neppure più di contenerlo. Mi ci lascio andare senza ritegno, me ne compiaccio, mi ci crogiolo. Credevo di essere l’unico ad esserne afflitto e non ne parlavo con nessuno, neanche con il mio psicanalista. Ma ieri sera chiacchierando al telefono con un amico, ho scoperto che anche lui ne è succube. E a suo dire, senza saperlo, siamo schiere a praticarlo.

    Sì, ora mi sento di confessarlo. Sono uno di quelli che insultano la voce registrata dei caselli autostradali. “Prego inserire la tessera… Arrivederci e grazie!” dice lei ridente mentre la sbarra si alza. Quel che le dico io non è riproducibile, neanche vagamente raccontabile. E per di più senza motivo, senza nessuna ragione plausibile. Ma la eco dei miei insulti rimbomba sotto le pensiline, sovrasta brevemente anche il rombo dei motori. Una mitragliata delle più truci volgarità che farebbero impallidire i peggiori bestemmiatori, un fuoco d’artificio di oscenità dove machismo, razzismo, sessismo e ogni peggior ismo si intrecciano indissolubilmente fra italiano, dialetto e altre svariate lingue con accompagnamento di lauti ed eloquenti gesti. Ma confessato il vizio bisogna cercare anche di capire il perché.

    L’amico al telefono non sapeva dire. Perfino lui, persona sensibile, ci dà dentro senza ritegno a interpellare madri e sorelle della signora del casello. E mariti cornuti e parenti di dubbia reputazione e sordide pratiche sessuali e certi altri innominabili vizi estremi. Una parziale giustificazione potrebbe essere il caldo. Abbassare il finestrino e trovarsi separati dall’aria condizionata per dover pagare il biglietto non può che infastidire il più paziente degli autisti. Ma io impreco anche d’inverno. Una plausibile spiegazione di tanta aggressività è che la signora non batte ciglio, se le lascia dire tutte, anzi sembra volerne ancora. Mai che si risenta, mai che risponda per le rime, mai che vedendomi arrivare cambi tono di voce ricordando quelle che le ho detto la volta precedente. No, lei sempre tutta fresca e gioiosa. Come se fra noi non fosse successo niente. Forse anche questo attizza l’improperio. Non essere riconosciuti, anzi, peggio: sapere che dice a tutti la stessa cosa o sospettare che invece agli altri dica di più, che si lasci andare ad ammiccamenti, che tratti solo noi in modo così spicciativo. No, non ci sarà mai intimità fra noi, nessuna storia è possibile con la signora del casello. Allora tanto vale insultarla. Comunque sappiamo che resteremo impuniti.

    Viene però da chiedersi perché solo in Italia i caselli parlano. E perché sempre con voce femminile. Non è che il machismo qui è strutturale? Donne, motori… A noi non resta che recitare la nostra inesorabile parte. Ma in questo mondo dove anche gli ascensori parlano, è troppo chiedere che si possa scegliere la voce che vogliamo sentire al casello? Come nei navigatori: suadente, perentoria, timida, dominatrice, accento tedesco, dialetto bergamasco… E se addirittura fosse una voce maschile a intimarci di inserire prima il biglietto poi la tessera? Un vocione al testosterone puro, di quelli che solo a sentirla si vede un pomo d’Adamo grosso così. Credo che me ne starei zitto e buono. Anzi saluterei giovialmente il simpatico ragazzone: “Arrivederci alla prossima! Sempre in gamba, bella gioventù!”.

    Sì, nessun ritegno, vigliacco fino in fondo…

    Tags: autostradacasellopagamentovacanzevoce registrata

    Ti potrebbe piacere anche

    viaggi aerei, motori di ricerca, partodomani
    Cronaca

    Nuovi record stabiliti dalle piattaforme di prenotazione online nel 2024

    2 Aprile 2025
    Economia

    Booking-eTraveli, l’Ue vieta la fusione

    25 Settembre 2023
    [foto: wikimedia]
    Cronaca

    La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

    9 Agosto 2021
    Cronaca

    Come sono cambiate le vacanze degli italiani dopo l’emergenza Covid

    23 Luglio 2021
    Cronaca

    Qualità delle acque balneabili in UE eccellente nell’83% dei siti. Italia sopra la media europea

    1 Giugno 2021
    viaggi
    Cronaca

    Certificato COVID, Commissione UE propone di allentare le restrizioni ai viaggi ma mantiene un “freno di emergenza”

    31 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    valditara

    Valditara chiede all’Ue di vietare gli smartphone a scuola (almeno) fino ai 14 anni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    La proposta italiana sostenuta da dieci Paesi membri e dalla presidenza di turno polacca del Consiglio dell'Ue. Valditara suggerisce di...

    Volodymyr Zelensky

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La diplomazia occidentale cerca di far sedere i leader dei due Paesi belligeranti allo stesso tavolo entro la settimana, anche...

    Marco Tarquinio

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    di Redazione eunewsit
    12 Maggio 2025

    L'europarlamentare: "In queste settimane assistiamo a un silenzio indecente da parte della Rai sulle consultazioni su lavoro e cittadinanza dell’8...

    ema

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Mercoledì la sentenza della Corte di giustizia. L'esecutivo comunitario mette le mani avanti: trasparenza non in discussione, e gli sms...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione