- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il piano Juncker per gli investimenti finanzia nuove terapie contro il cancro

    Il piano Juncker per gli investimenti finanzia nuove terapie contro il cancro

    Bei e MagForce siglano un contratto da 35 milioni di euro per nuove terapie per i tumori al cervello e alla prostata. Dal 2018 nuovi dispositivi medici anche in Italia. Katainen: "Esempio concreto del sostegno dell'Ue"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Agosto 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Commissione europea e Banca europea per gli investimenti (Bei) estendono il piano Juncker per gli investimenti al trattamento dei tumori al cervello e alla prostata. Bei e MagForce, industria tedesca specializzata in dispositivi medici hanno firmato un accordo di finanziamento da 35 milioni di euro per sviluppare nuovi metodi di trattamento per queste tipologie di cancro. Si tratta di terapie nuove, con trattamenti mirati e concentrati sulle parti tumorali, dunque meno invasivi per il paziente e dai minori effetti collaterali rispetto alle cure tradizionali quali la chemioterapia. Si tratta di cure dall’interno, che risparmiano il tessuto sano circostante. In Germania i risultati sembrano incoraggianti, e dunque l’Europa decide di incoraggiarli finanziando le nuove terapie. con meno effetti collaterali per i pazienti. A partire dal 2018 MagForce metterà a disposizione 1-2 macchine per il nuovo trattamento in Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Svizzera.

    MagForce è già in contatto con ospedali e strutture sanitarie specializzate, ma tutti gli oncologi interessati possono attivarsi per partecipare al piano di finanziamento. La Bei si impegna a rimborsare anche costi “di studio”. Per ora il nuovo trattamento avrà gli stessi costi di quelli convenzionali (interventi operatori seguiti da chemioterapia). “L’accordo siglato oggi è un esempio concreto del sostegno agli investimenti dell’Ue”, sottolinea il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen.

    Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, nel 2014 sono morti in tutto il territorio dell’Ue 35.160 persone per tumore al cervello e al sistema nervoso centrale. La Germania è il Paese più falcidiato (6.132 casi mortali, pari al 17,4% del totale), con l’Italia subito dietro (4.237 decessi, il 12%). Seguono Regno Unito (4.222, il 12%), Francia (3.799 morti, l’10,8% del totale) e Polonia (3.018 vittime).

    Decisamente più mortale il cancro alla prostata, che nel 2014 ha provocato la morte di 74.018 uomini in tutta l’Ue. Un terzo dei casi mortali è stato registrato nelle sole Germania (13.721) e Regno Unito (11.329), ma fortemente colpiti risultano anche Francia (8.738) e Italia (7.174).

    Tags: Banca europea per gli investimentibeicancroinvestimentiJyrki KatainenMagForcePiano JunckerSalutetumoriue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione