- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ecco da dove vengono la frutta e la verdura europee

    Ecco da dove vengono la frutta e la verdura europee

    La Spagna è il leader europeo per la coltivazione di frutta, l'Italia è degli ortaggi. Le rilevazioni di Eurostat

    Perla Ressese di Perla Ressese
    28 Luglio 2017
    in Cronaca
    frutta verdura

    Bruxelles – Italia campione europeo nella produzione di pomodori e pesche, la Spagna di frutti di bosco, cetrioli e zucchine, mentre la Polonia batte tutti per mele, ciliege e carote.

    Sono le rilevazioni di Eurostat a svelare le specializzazioni dei produttori europei di frutta e verdura, dalle quali emerge che l’Italia è il maggior produttore di verdura e la Spagna lo è per la frutta.

    Nell’Unione Europea oltre 2,8 milioni di ettari sono destinati alla produzione di frutta e altri 2,1 milioni di ettari a quella di ortaggi, ed appunto la Spagna è stato lo Stato membro dell’Ue leader in termini di superficie produttiva di frutta nel 2016, con 942.000 ettari (pari al 33,0% del totale dell’Ue) dedicati alla sua coltivazione, mentre l’Italia è il leader negli di ortaggi (420.000 ettari, 19,8% del totale).

    Le mele sono il frutto più comunemente prodotto nell’Ue in termini di quantità, con 12,5 milioni di tonnellate raccolte nel 2016 (quasi 25 kg per abitante dell’Unione). I pomodori hanno invece il record tra le verdure (18,5 milioni di tonnellate, ossia 36 kg per abitante dell’UE).

    Mele e ciliegie dalla Polonia, pesche dall’Italia e fragole dalla Spagna

    La Polonia ha raccolto oltre una mela ogni quatto coltivate in Europa lo scorso anno (con il 28,7% della produzione totale raccolta nel’Ue), davanti all’Italia (19,6%) e alla Francia (14,5%). La Polonia è stata anche il principale produttore europeo di ciliegie (29,3%), seguita da Spagna (11,9%), Italia (11,2%), Ungheria (9,9%), Romania (8,2%) e Grecia (7,9%). L’Italia (33,9%), la Spagna (33,6%) e la Grecia (23,3%) hanno prodotto quasi tutte (91%) le pesche coltivate nell’Ue. La Spagna (31,6%) è stata il principale produttore europeo di fragole nel 2016, seguita dalla Polonia (17,4%) e dalla Germania (12,0%).

    frutta europa produzione

    Pomodori italiani, cetrioli e zucchine spagnole, carote polacche

    Insieme, l’Italia (con il 35,5% della produzione totale dell’Ue) e la Spagna (28,2%) hanno fornito quasi due terzi dei pomodori prodotti nell’Ue nel 2016. Questi due paesi sono stati seguiti dal Portogallo (9,1%), dalla Grecia (5,5% ) dall’Olanda (4,8%), poi ci sono Polonia (4,7%) e Francia (4,4%). Tre Stati membri rappresentavano circa il due terzi dei cetrioli raccolti nell’Ue nel 2016: Spagna (28,1%), Polonia (20,4%) e Paesi Bassi (16,5%). La produzione di carote nell’Ue è invece più dispersa tra gli Stati membri, con i maggiori produttori nel 2016 in Polonia (14,7%), Regno Unito (12,9%), Germania (11,5%), Paesi Bassi (10,7%), Francia ( 10,4%) e Italia (9,5%). Per quanto riguarda le zucchine, sono state raccolte principalmente in due Stati membri: Spagna (38,1%) e Italia (36,3%).

    verdura europa produzione

    Tags: coltivazionifruttaPoloniapomodoriproduttorispagnaverduraùeuropa

    Ti potrebbe piacere anche

    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Energia

    Torna l’elettricità in Spagna

    29 Aprile 2025
    riforma mercato Ue
    Energia

    Un black out blocca Spagna e Portogallo “ma al momento non risultano attacchi hacker”

    28 Aprile 2025
    Pedro Sánchez
    Difesa e Sicurezza

    Nato, la Spagna raggiungerà l’obiettivo del 2 per cento del Pil in difesa entro il 2025

    22 Aprile 2025
    Macfrut 2025 (Foto: Gallery Macfrut)
    Agrifood

    Macfrut 2025, il forum internazionale della frutta e verdura di Rimini fa tappa a Bruxelles

    20 Marzo 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione