- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » La Brexit minaccia anche l’isola di Corto Maltese

    La Brexit minaccia anche l’isola di Corto Maltese

    Antigua rischia contraccolpi economici per effetto dell'uscita di Londra dall'Ue. Il territorio il cui capo di Stato è la regina Elisabetta è domicilio ufficiale del personaggio di Hugo Pratt, anche se il marinaio non ci ha mai vissuto

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2017
    in Cultura

    Bruxelles – Alla fine la storia dà ragione a Corto Maltese. Antigua è un buon posto per un domicilio, ma non per vivere. E’ diventata, al pari di Gibilterra, un approdo temporaneo, un luogo utile per fermarsi e ripartire. L’eredita britannica si fa sentire, eccome. Soprattutto oggi, al tempo della Brexit, le cui onde si propagano così lontano da raggiungere e agitare le acque cristalline dei Caraibi. Che lo siano ancora in tutto o solo formalmente, molti dei Paesi caraibici sotto corona britannica restano fortemente dipendenti dal Regno Unito. Anche se non ci sono più o la loro presenza è indebolita, i britannici valgono molto da queste parti, e Antigua non fa eccezione. Il 17,7% della ricchezza locale dipende dal turismo, trainato per un terzo dalla domanda inglese. Ma a causa della decisione di uscire dall’Ue, la Sterlina ha perso il suo valore, e godersi le vacanze in questo angolo di mondo è diventato molto più costoso. Antigua si potrebbe ritrovare a rimpiangere l’assenza dei vecchi dominatori.

    Per non parlare delle perdite commerciali. Le scelte politiche della vecchia madrepatria costeranno il corrispettivo di 9,4 milioni di dollari in mancate esportazioni, e la perdita di merci importate per 30 milioni di dollari. Nel secolo scorso Antigua tenne relazioni commerciali con i britannici in modo bilaterale, ma questo fino al momento in cui l’impero decise di entrare nell’Unione europea. Da lì in poi gli antiguani hanno intessuto i loro affari attraverso la nuova organizzazione che il vecchio continente aveva deciso di darsi. Ora che i britannici si riprenderanno la propria sovranità in tema commerciale, dovranno riallacciare nuovi accordi con Antigua, ma le dimensioni del piccolo mercato caraibico sono tali da non porlo in cima all’agenda politica di Londra. Stati Uniti ed Europa sono molto più strategici per il Regno Unito, e avranno certamente la priorità su un’isola che, invece, vedrà la propria ricchezza ridimensionata.

    Nuove regole, nuove alleanze, nuove realtà. La Brexit mette veramente a rischio la residenza ufficiale di Corto Maltese, il protagonista dei fumetti di Hugo Pratt. Anche se lui, ad Antigua, non ci ha mai vissuto veramente. Preferiva Hong Kong, quando anche su Hong Kong sventolava ancora la bandiera britannica. Oggi Hong Kong è tornato a far parte della Cina, come del resto anche Antigua risponde solo formalmente alla regina, ma a quanto pare le cose cambieranno ancora. Una valuta che sta già perdendo parte del suo valore lo dimostra. Adesso è forse più sicuro tenersi stretti il Dollaro dei Caraibi Orientali che affidarsi alla Sterlina.

    Dove andare, in un mondo in profondo cambiamento? Neppure tornare nei luoghi della propria infanzia appare troppo consigliabile. Gli sconvolgimenti politici sono già arrivati anche a Gibilterra, la prima casa di Corto Maltese. Anche se a dire il vero le turbolenze tra Paesi non sono mai terminate. Qui il corso della storia non sembra essere cambiato, sembra essersi solo assopito per risvegliarsi all’improvviso. Vecchie ruggini e antiche questioni riaffiorano al soffiar dei mutati venti europei, mutati a tal punto da rischiare di spazzar via quel poco che ancora era rimasto intatto del mondo così come narrato da uno dei principali migranti europei che l’Europa abbia mai conosciuto.

    Tags: antiguabrexitcorto maltesehugo pratt

    Ti potrebbe piacere anche

    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

    5 Luglio 2024
    Regno Unito Nigel Farage
    Politica Estera

    L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

    4 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione