- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Una curiosa storia tra un eurodeputato a 5stelle e il nostro giornale. Al quale ha disdetto l’abbonamento

    Una curiosa storia tra un eurodeputato a 5stelle e il nostro giornale. Al quale ha disdetto l’abbonamento

    Eunews svela una piccola forzatura, ma Dario Tamburrano se ne ha a male: prima si sfoga su Twitter e poi si "vendica"

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    13 Luglio 2017
    in Politica
    M5s, efficienza elettrica, etichette

    Dario Tamburrano

    Bruxelles – Se sveli le mie bugie non mi abbono più. E’ la storia che è capitata a noi di Eunews con il deputato europeo del Movimento 5 Stelle Dario Tamburrano. Uno che sulle cose di energia e difesa dell’ambiente ha una sua statura, sa di che parla. Un buon deputato su queste questioni insomma. Ma anche un uomo che non ha idea di cosa sia un’arena democratica, il confronto, l’informazione e la fatica per fare un giornale onesto, trasparente, che informi e non manipoli. Che dica quando si fa bene, ma anche quando si fa male: perché questa è l’informazione corretta e soprattutto leale.

    “Una vittoria a #5stelle:abbiamo firmato la legge europea sull’etichettatura per l’efficienza energetica”. Questo è il testo di un tweet di qualche giorno fa di Tamburrano. Si può capire il suo entusiasmo. Il Movimento è una forza politica che ha poco peso nel Parlamento europeo, è in un gruppo di destra, di euroscettici e molto eterogeneo, non riesce a far passare molte proposte davvero “sue”, nate al suo interno e poi diffuse tra i deputati di altri schieramenti. Questa volta i pentastellati hanno avuto la grande occasione: un loro esponente era stato nominato relatore di una proposta della Commissione europea (le proposte che hanno valore di “legge”, provengono solo e sempre dalla Commissione) sull’etichettatura dei prodotti elettrici. Un provvedimento importante, un ruolo importantissimo, un’occasione per fare un buon lavoro e mettersi in luce. Cosa che Tamburrano ha fatto. Ha fatto un buon lavoro, per niente facile, ed ha portato a casa il provvedimento. E dunque il suo tweet ha avuto un gran successo tra i militanti.

    Solo che conteneva un piccola bugia, forse un peccato di orgoglio: non è stata una “vittoria a 5stelle”. Se non fosse toccato a lui sarebbe toccato a un altro di fare il relatore e la proposta, che era in preparazione da tempo, sarebbe arrivata in porto lo stesso. E soprattutto non era una proposta del Movimento, ma un progetto al quale da tante parti si lavorava da tanto tempo. Tamburrano ha avuto un ruolo, importante, nel meccanismo, ma non più di questo.

    Da Eunews dopo aver visto centinaia di re-tweet ne abbiamo fatto uno per precisare queste cose, riconoscendo la bontà del lavoro di Tamburrano. E’ successo il finimondo. Un paio di tweet arrabbiatissimi e anche un po’ volgari del deputato, una telefonata da parte del responsabile della comunicazione del gruppo, l’accordo per un nostro nuovo tweet nel quale precisavamo, di nuovo, che il Tamburrano è un buon deputato. Grande disponibilità, da parte nostra, per evitare ogni malinteso.

    Però il deputato “banna” Eunews su Twitter, non possiamo dunque mandare il messaggio di “pacificazione”. Avvertiamo il portavoce, che dice che in effetti l’onorevole si è “risentito”, ma che ci avrebbe parlato. Un’ora dopo si riaprono le comunicazioni e tutto sembra risolto. Offriamo anche a Tamburrano, tramite il suo portavoce, di scrivere un intervento sul nostro giornale a proposito del provvedimento del quale è stato relatore.

    Ma il deputato è davvero arrabbiato, non raccoglie l’offerta di scrivere un intervento ma ci scrive, con sette mesi di anticipo, che a febbraio 2018 non rinnoverà l’abbonamento a Eunews. Ora, i più sensibili tra noi hanno pensato che sia una forma di pressione: “non mi piaci, ti taglio i fondi”. Essendo però in ballo solo 50 euro l’anno il motivo è forse un altro: Tamburrano deve ancora capire cos’è l’informazione democratica, la fatica che si fa a dare ai cittadini notizie verificate, oneste, trasparenti. Certo, uno si abbona a quello che gli pare e quando gli pare, ma la ricostruzione di questi eventi ci fa ritenere che il motivo sia propria l’insofferenza al confronto, l’incapacità di alzarsi e dire: non sono d’accordo, secondo me è così. No, Tamburrano se sollevi un’osservazione chiude la porta. E’ preoccupante.

    Ecco tutti i tweet della vicenda con la mail finale:

    https://twitter.com/tamburrano/status/882500249998196736

    Senza nulla togliere all'ottimo @tamburrano ,ma questa norma è stata adottata su proposta di @EU_Commission . Lui ne è stato solo relatore

    — eunews.it (@eunewsit) July 5, 2017

    E' un peccato che lei ami essere volgare. Lei il suo lavoro di deputato lo fa bene, sul serio, e lo sminuisce descrivendolo così

    — eunews.it (@eunewsit) July 5, 2017

    Per essere chiari, @tamburrano è un ottimo eurodeputato e fa un buon lavoro, come ha fatto anche questa volta sulle etichette elettriche

    — eunews.it (@eunewsit) July 5, 2017

    Tags: Dario Tamburranoefficienza energeticaetichetteeunewsm5sparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione