- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Malta legalizza il matrimonio gay, è il tredicesimo Stato Ue a farlo

    Malta legalizza il matrimonio gay, è il tredicesimo Stato Ue a farlo

    Nell'isola cattolica il testo è stato approvato insieme da maggioranza e opposizione, un solo deputato contrario. Il premier Muscat: "La nostra democrazia e società sono maturate"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Luglio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Il matrimonio gay è possibile anche a Malta, l’isola è così il tredicesimo Paese membro dell’Ue a legalizzare l’unione tra coppie dello stesso sesso. Pur essendo un Paese cattolico il testo è stato approvato in Parlamento quasi all’unanimità con l’appoggio sia dei Laburisti della maggioranza che dei nazionalisti dell’opposizione. Dei 67 deputati dell’Aula solo uno si è espresso in maniera contraria, Edwin Vassallo, che ha affermato che “in quanto politico cristiano non posso lasciare la mia coscienza fuori dalla porta”.

    Il premier Joseph Muscat ha parlato di un “voto storico” che “mostra che la nostra democrazia e la nostra società hanno raggiunto un livello di maturità grazie al quale possiamo dire che ora siamo tutti uguali”. Con questo voto Muscat ha anche mantenuto la promessa di fare del matrimonio gay il primo provvedimento del suo nuovo mandato che è iniziato il mese scorso.

    Proud #Malta pic.twitter.com/9VB1PIEkUG

    — Joseph Muscat (@JosephMuscat_JM) July 12, 2017

    Malta, Paese fortemente cattolico di 440mila abitanti, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni per quanto riguarda i diritti civili, anche se l’aborto rimane illegale. Il divorzio è stato legalizzato con un referendum soltanto nel 2011 e nel 2014 lo sono state le unioni civili per coppie dello stesso sesso, con la possibilità di adottare bambini. Con il testo sul matrimonio gay si eliminano dalla legge le parole “marito” e “moglie” e si sostituiscono con un più neutro “sposi” così come le parole “madre” e “padre” sono state sostituite con “genitore”.

    Questo voto arriva a solo due settimane di distanza dall’approvazione del matrimonio gay in Germania, portando così a tredici i Paesi Ue ad equiparare in tutto e per tutto matrimoni tra omosessuali e tra eterosessuale e a 22 su 28 quelli che hanno almeno le unioni civili.

    Oltre a Malta e Germania i matrimoni tra persone dello stesso sesso nell’Unione europea sono possibili anche in Belgio, Spagna, Svezia, Portogallo, Danimarca, Francia, Regno Unito (da cui però rimane esclusa l’Irlanda del Nord), Lussemburgo, Finlandia, Irlanda e Slovenia. Le Unioni civili sono possibili in Ungheria, Repubblica Ceca, Austria, Croazia, Grecia, Cipro, Malta, Svizzera e Italia.

    https://twitter.com/PES_PSE/status/885411241489047553

    Tags: diritti civilimaltamatrimonio gaymatrimonio omosessuale

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Diritti

    Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

    14 Aprile 2025
    Daphne Caruana Galizia querele temerarie giornalisti
    Cronaca

    Il Parlamento Ue condanna Malta: non rispetta lo Stato di diritto e l’indipendenza dei giornalisti

    19 Ottobre 2023
    Pnrr Italia
    Economia

    Pnrr, Ue approva le modifiche di Francia, Malta e Irlanda

    26 Giugno 2023
    migrazione legale ue
    Politica

    Prove generali di Consiglio Europeo. Otto capitali vogliono più decisione su frontiere esterne e rimpatri di migranti

    7 Febbraio 2023
    Cerimonia NATO
    Politica Estera

    Chi non rinuncia alla neutralità. Si aprono i dibattiti in Irlanda, Austria, Svizzera, Malta e Cipro sulla posizione NATO

    20 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione