- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Al G20 una lista nera dei giornalisti indesiderati

    Al G20 una lista nera dei giornalisti indesiderati

    Continuano le polemiche sul G20 di Amburgo dopo la scoperta di una lista nera di giornalisti indesiderati e il sospetto di un'interferenza da parte del governo turco.

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    11 Luglio 2017
    in Politica
    g20 lista nera

    Berlino – Secondo un’inchiesta della Tv pubblica Ard, al G20 di Amburgo sarebbe apparsa una lista nera di 32 giornalisti a cui togliere l’accredito per il vertice. Durante la giornata di sabato, ai giornalisti che si presentavano ai controlli di sicurezza per seguire il summit, venivano chiesti i documenti nonostante fosse già obbligatorio indossare il badge e la procedura di accreditamento fosse già di per sé molto restrittiva.

    Nel caso in cui il nome del giornalista fosse apparso in una lista cartacea distribuita a tutti i poliziotti addetti al controllo dei vari accessi della Messen Hallen, zona in cui era in corso il vertice tra i 20 leader, sarebbe stato ritirato l’accredito per seguire l’evento.

    Sotto accusa, il Bundeskriminalsamt (Ufficio federale contro il crimine), ha dichiarato che i giornalisti colpiti da questa misura avrebbero potuto richiedere informazioni in qualsiasi momento sulle motivazioni dell’esclusione dal vertice, ma, lamentano i giornalisti esclusi, la richiesta doveva giungere per posta al commissariato di Wiesbaden, quindi una reintegrazione in giornata non sarebbe di fatto stata possibile.

    Gli esperti di media hanno profondamente criticato questa forma di repressione sui giornalisti. Tra questi l’ex commissario federale per la protezione dei dati, Peter Schaar, che ha accusato il ministero degli interni di violazione dei diritti fondamentali.

    In particolare, Schar ha criticato il fatto che queste liste siano state distribuite a tutti i poliziotti che svolgevano operazioni di controllo, affermando che “la distribuzione non protetta e l’uso delle liste è una seria violazione della privacy.”

    Come se non bastasse, il sospetto che l’esclusione per alcuni giornalisti provenga dal servizio segreto turco è molto forte. Infatti, nella lista nera rientravano i fotogiornalisti Chris Grodotzki di Spiegel Online e Björn Kietzmann di Actionpress, arrestati nel 2014 dalla polizia turca dopo aver fotografato la battaglia di Kobane in Siria. L’ipotesi è quella che la polizia tedesca abbia sottoposto le richieste di accredito a governi stranieri. “Sarebbe scandaloso se i dati di giornalisti e di agenzie di stampa fossero stati inviati a regimi autoritari”, ha dichiarato Schaar.

    La storia di una lista nera contro i giornalisti è l’ultima di un infinito numero di polemiche che il G20 di Amburgo si porta dietro. Tra queste il fatto che durante gli scontri nel quartiere di Schanzenviertel di venerdì notte sia stato vietato il diritto di cronaca ai giornalisti, tenuti fuori dalle operazioni che si sono svolte nella zona interna del quartiere.

    In particolare, i giornalisti sono stati trattati come manifestanti violenti e ad alcuni, incluso chi scrive, è stata puntata un’arma da parte dell’unità speciale della polizia tedesca. A questo è da aggiungere il comportamento degli agenti nei confronti dei manifestanti pacifici che sono stati attaccati in diverse occasioni pur non mostrando atteggiamenti violenti.

    Ecco un video degli sconti tratto dalla diretta Facebook di Eunews:

     

     

    Tags: amburgoG20germaniagiornalistilista neraturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione