- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ancora domande sul deficit al 2,9 per cento. E Padoan esplode (VIDEO)

    Ancora domande sul deficit al 2,9 per cento. E Padoan esplode (VIDEO)

    Il ministro dell'Economia a Bruxelles esausto dalle troppe domande che da due giorni lo inseguono circa la proposta di Matteo Renzi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Luglio 2017
    in Politica
    Deficit, Fiscal compact, Matteo Renzi, Padoan

    Pier Carlo Padoan

    Bruxelles – All’ennesima domanda sulla proposta del segretario del Pd Matteo Renzi di aprire un nuovo confronto con l’Unione europea, per poter mantenere il deficit italiano al 2,9 per cento per cinque anni per abbassare le tasse e favorire gli investimenti (idea osteggiata a Bruxelles) il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, bonariamente, esplode. La scena è stata ripresa durante la conferenza stampa finale dell’Ecofin di oggi a Bruxelles.

    La proposta di Renzi è di portare il deficit al 2,9% del Pil per 5 anni. Si rispettano i parametri di Maastricht, ma non quelli degli accordi successivi. L’obbiettivo è recuperare una trentina miliardi di euro, con i quali finanziare un taglio delle tasse. Molti vedono quello dell’ex premier come un annuncio da campagna elettorale. In effetti, la necessità di recuperare consensi nei confronti di Lega e M5s c’è, e il terreno dello scontro con l’Ue è ideale per provarci. Tuttavia, sul fiscal compact c’è una battaglia vera.

    Rispondendo poi alla domanda il ministro Padoan ha spiegato che il governo non rivedrà la strategie di bilancio né le politiche di spesa. Nessun rapporto deficit/Pil al 2,9% per cinque anni come ‘minacciato’ da Matteo Renzi, dunque. E’ chiaro Padoan, che prima di entrare nel merito della questione precisa come quello di Renzi sia “un giudizio espresso esternamente al governo”. Dichiarazioni, quelle del titolare del Tesoro, che marcano le distanze con l’ex capo di governo. Al termine dei lavori dell’Ecofin Padoan assicura che l’Italia “farà una legge di bilancio con il governo in carica, a partire dal Def di aprile e dalla nota di aggiornamento al Def”. In questo esercizio “si farà una previsione oltre il 2018, come previsto”.

    Questo governo, sottolinea ancora, “produrrà una legge di bilancio in coerenza con quanto fatto, per la semplice ragione che quanto fatto va nella giusta direzione per più crescita e riduzione del debito”. Niente 2,9%, dunque. Anche se, ammette, “da ex capo economista dell’Ocse, e forse futuro dell’Ocse, chissà, questi esercizi si fanno e si analizzano”. Ma si tratta di esercizi, cose ben diverse da documenti ufficiali e misure legislative. Che si debba favorire la crescita è però fuori di dubbio. “Da ministro dell’Economia sono d’accordo con l’idea che il debito si abbatte con la crescita e che quindi vanno trovate misure in questo senso”.

    Sulle proposte lanciate dall’ex-premier Matteo Renzi, in un’intervista di oggi al Corriere della Sera il sottosegretario alle Politiche europee Sandro Gozi si dice ottimista sulla possibilità di trovare un accordo con Bruxelles. La proposta, spiega Gozi, “si configura come una proposta di legislatura, strutturata in modo tale da concorrere al progetto di riforma” a cui si andrà in contro a partire dal prossimo autunno.

    Tags: 29bruxellesdeficitecofinfiscal compactPadoanrenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Difesa e Sicurezza

    “Essere pronti al peggio”: l’Ue approva il suo libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione