- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il G20 diventa un G19, mentre in piazza continuavano gli scontri (VIDEO – FOTO)

    Il G20 diventa un G19, mentre in piazza continuavano gli scontri (VIDEO – FOTO)

    Migranti, clima, commercio libero e terrorismo. Il documento finale non porta sostanziali novità, in particolare sulla questione climatica.

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    9 Luglio 2017
    in Cronaca
    G20 amburgo scontri

    Dall’inviato

    Amburgo – È terminato il G20 sotto la presidenza tedesca. Un vertice che ha portato con se diverse polemiche e sostanzialmente pochi cambiamenti nella politica globale. Di questo summit si ricorderanno il vertice bilaterale tra Donald Trump, presidente statunitense, e Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, oltre alle grandi proteste che hanno invaso la città.

    Il documento finale

    Alla fine, dopo due giorni di incontri, si è giunti a delle conclusioni non vincolanti sui temi più importanti. Tra tutti il cambiamento climatico, tema scottante per l’opposizione del presidente degli Stati Uniti. L’accordo raggiunto prevede un 19 contro 1, con Donald Trump che conferma la sua contrarietà all’accordo di Parigi e che, sotto pressione del presidente francese Emmanuel Macron, afferma che gli Usa si impegneranno per “contribuire al dispiegamento di fonti di energia rinnovabili e pulite“, nonostante allo stesso tempo documento riporti la stessa posizione degli Stati Uniti mantenuta durante il G7 di Taormina.

    Una sconfitta per l’Unione europea è che non saranno previste, a causa delle opposizioni di Russia e Cina, sanzioni contro i trafficanti di esseri umani, come invece aveva richiesto il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. IL premier Paolo Gentiloni ha spiegato che  “la questione migratoria è stata affrontata da un punto di vista di collegamento con i temi dell’Africa. È un tema sul quale c’è stato certamente un dibattito. Alla fine è stato positivamente accettato un linguaggio tipico da Nazioni unite… stiamo parlando di tema migratorio a livello globale”.

    Dal punto di vista del mercato libero, i leader hanno dichiarato che si batteranno per combattere il protezionismo. In merito a questo tema, i 20 hanno chiarito che, “davanti a pratiche inique”, gli stati potranno utilizzare “strumenti legittimi di difesa commerciale”.

    “Abbiamo accettato di dare la possibilità alla globalizzazione e alla lotta contro il protezionismo e le pratiche commerciali sleali”, ha dichiarato Angela Merkel, la cancelliera tedesca. Secondo Merkel, è stato raggiunto un consenso anche per “garantire la stabilità finanziaria” per l’economia globale e “aumentare la vigilanza sulle strutture del mercato internazionale”.

    Sul fronte del terrorismo internazionale si è raggiunto un accordo che si basa su un impegno che miri a eliminare le fonti di finanziamento dei gruppi terroristici attraverso una stretta collaborazione e scambi di informazioni. Mentre, per quanto riguarda l’immigrazione, non sono state inserite sanzioni per i trafficanti e che ci sia un impegno al fine di una reintegrazione nello stato di provenenza per coloro che non hanno i requisiti necessari per lo status di rifugiato. Ma anche su questa decisione la delibera del summit è stata molto piuttosto vaga, in quanto è stato riconosciuto il “diritto sovrano degli Stati di gestire e controllare i loro confini”.

    A margine del vertice, infine, si è svolto un trilaterale tra Angela Merkel, la cancelliera tedesca, Macron e Putin. I tre leader hanno confermato la necessità di mettere in pratica la tregua prevista dagli accordi di Minsk pur rimandando la decisione alle prossime settimane.

    La giornata in piazza

    Alle ore 11, circa 80.000 persone si sono radunate in piazza vicino alla stazione principale della città anseatica per manifestare contro il vertice del G20. La manifestazione, dal nome “Grenzenlose Solidarität” (Solidarietà senza confini), ha visto la partecipazione di diverse sigle no-global oltre ad un vasto numero di militanti curdi. La dimostrazione si è svolta in maniera completamente pacifica, anche se la polizia ha caricato i manifestanti mentre si rilassavano nel parco.

    [su_youtube url=”https://youtu.be/WrJU7XVw1sc”]

    Nel pomeriggio, è iniziata una vera caccia all’uomo da parte delle forze dell’ordine tedesche, che hanno iniziato ad  mettere in pratica dei fermi preventivi. Tra le persone fermate figurava anche l’Europarlamentare di Gue/Gnl Eleonora Forenza, rilasciata dopo due ore dalle autorità.

    Calata la notte, la polizia ha cercato di sgomberare il quartiere di Schanzenviertel, teatro degli scontri di venerdì. Le autorità sono ricorse all’uso di gas lacrimogeni e idranti contro i manifestanti, impegnando le unità speciali antiterrorismo. In questo caso, a differenza della giornata di ieri, non ci sono stati attacchi organizzati da parte dei manifestanti.

    Dopo una settimana di proteste in città sono nate le prime polemiche: parte della popolazione chiede le dimissioni del sindaco Olaf Scholz (Spd), colui che ha spinto perché il G20 si svolgesse ad Amburgo, mentre altri lamentano violenze della polizia e l’uso sproporzionato della forza particolarmente nella giornata di ieri.

    Guarda il video di Alessandro Ricci pubblicato su Periscope

    G20 amburgo scontri
    la polizia si toglie il casco

     

    Tags: climaG20Macronmerkelmigrantiputinterrorismotrom

    Ti potrebbe piacere anche

    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Un atomo. L'Ue punta sul nucleare di nuova generazione per il suo futuro energetico [foto: iStock]
    Energia

    La Commissione Ue: “Avanti con il nucleare di nuova generazione”

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione