- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Minniti: sui migranti Ue ha investito tanto nei Balcani, troppo poco nel Mediterraneo

    Minniti: sui migranti Ue ha investito tanto nei Balcani, troppo poco nel Mediterraneo

    Il Ministro degli Interni contro gli altri Stati membri: "Il fatto che ci siano salvataggi da missioni internazionali e accoglienza solo in Italia appare ipocrita"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    5 Luglio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Per la gestione dei flussi di migranti in arrivo dal Mediterraneo centrale, l’impegno finanziario dell’Ue non basta ed è difficile pensare di avere missioni internazionali di salvataggio in mare, ma un solo Paese che si occupa dell’accoglienza. Questi i punti principali sollevati dal Ministro degli Interni Marco Minniti nell’informativa urgente alla Camera, in vista del vertice informale che si terrà a Tallinn nei prossimi giorni tra i ministri degli Interni e della Giustizia europei. Vertice nel quale la questione dell’immigrazione sarà un tema caldo.

    Per affrontare una fenomeno che secondo il ministro “per i prossimi anni accompagnerà il mondo e non l’Italia”, e che già da tempo non ha più i toni dell’emergenza, ma piuttosto quelli di un problema strutturale, servono risorse finanziarie. Risorse che l’Ue ha già messo in campo con 153 milioni per il 2017 e un impegno ad alzare la cifra fino a 200 milioni per il 2018. Cifre che però Minniti ha giudicato “insufficienti”, insistendo sulla necessità di “un impegno diretto da parte dei singoli Stati membri”, oltre che sproporzionate rispetto a quelle impegnate per bloccare i flussi sulla rotta balcanica. “C’e’ una sproporzione evidente tra quello che si e’ investito nella rotta balcanica e quello che si sta investendo oggi nel Mediterraneo centrale – ha affermato il ministro alla Camera –  Una sproporzione non comprensibile e, a mio avviso, non accettabile”. Un maggiore impegno economico, a detta del ministro, serve specialmente in Libia, paese altamente fragile e instabile  “dove si gioca la partita cruciale” e da dove provengono il 97% delle persone che vengono salvate e che poi arrivano nel nostro Paese.

    Sulla richiesta dell’apertura dei porti da parte di altri Paesi europei che tanto ha fatto discutere in questi giorni dopo gli annunci contrari arrivati da Francia e Spagna “è difficile pensare che ci possa essere una missione internazionale di salvataggio, ma che poi l’accoglienza sia di un solo paese”, ha commentato il Ministro, riferendosi a Triton e Sophia, missioni delle agenzie Ue con mezzi di diversi Paesi membri, che però portano tutti i migranti salvati nel Mediterraneo solo ed esclusivamente nel nostro Paese. “Separare la salvezza in mare dalla terra che accoglie rischia di apparire come una grande ipocrisia”, ha attaccato Minniti.

    Tags: accordo Ue-Turchiaconsiglio TallinnMarco Minnitimigrantirisorse Ue migranti

    Ti potrebbe piacere anche

    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    centri migranti albania
    Politica

    La saga dei centri italiani per migranti in Albania che diventano CPR. Per l’Ue si può fare, ma non sono return hubs

    31 Marzo 2025
    Picture taken on August 3, 2023 shows some of the 266 migrants rescued by members of the Spanish NGO Proactiva Open Arms when they were crossing the Mediterranean sea on little boats off the Libyan coast. (Photo by Matias CHIOFALO / AFP)
    Cronaca

    Nel 2024 sono morte quasi 9 mila persone migranti in tutto il mondo

    21 Marzo 2025
    rimpatri migranti
    Cronaca

    Aumentano i rimpatri di persone migranti dai Paesi Ue. Quasi la metà sono forzati

    18 Dicembre 2024
    turchia von der leyen
    Politica Estera

    Von der Leyen, un altro miliardo alla Turchia per gestire i rifugiati. Erdogan chiede una spinta per l’adesione Ue

    17 Dicembre 2024
    italia cpr
    Diritti

    Maltrattamenti fisici e psicofarmaci non prescritti, l’allarme del Consiglio d’Europa sui Cpr in Italia

    13 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione