- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Viola: Resistenze fra gli Stati per la riforma del 5G, ma l’Europa deve agire in fretta

    Viola: Resistenze fra gli Stati per la riforma del 5G, ma l’Europa deve agire in fretta

    Il direttore generale della DG Connect si è detto "preoccupato" per gli sviluppi che sta prendendo la discussione sullo spettro

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Giugno 2017
    in Non categorizzato
    Roberto Viola, direttore DG Connect alla Commissione Europea

    Roberto Viola, direttore DG Connect alla Commissione Europea

    Bruxelles – Gli Stati uniti hanno cominciato quest’anno le prime sperimentazioni sullo spettro 5G, e saranno seguiti dalla Corea del sud il prossimo anno e dal Giappone nel 2020, l’Europa non può permettersi di perdere questo treno come ha fatto con il 4G. L’appello del direttore generale della DG Connect, Roberto Viola, durante la ‘Conferenza europea sullo spettro’ non lascia spazio a fraintendimenti: l’Ue deve agire sulla connessione mobile ultraveloce, e farlo in fretta. “Gli Stati membri e il Parlamento europeo stanno attualmente dibattendo in maniera accesa sulla proposta della Commissione per un nuovo quadro normativo delle telecomunicazioni, che include anche una riforma ambiziosa dello spettro”, ha detto Viola, “ci sono resistenze fra i Paesi Ue” che non vogliono “cominciare ora una riforma normativa sostanziale a causa di supposte incertezze relative al mercato e agli sviluppi tecnologici. Preferiscono lo status quo e il ‘massimo della flessibilità’ per gestire lo spettro su misura in base alle circostanze nazionali”. “Sono seriamente preoccupato per questi sviluppi, e lo sono anche gli stakeholders” come Etno, Gsma e Digital Europe, ha sottolineato il direttore generale, che si è detto “felice che la prossima presidenza di turno estone voglia avere una vera discussione sulla sostanza, sulle sfide presenti e i bisogni futuri, con i ministri delle telecomunicazioni a Tallin a metà luglio”. “La realtà è che l’Europa ha perso la guida nel 4G a causa di un approccio molto frammentario alla gestione dello spettro”, ha rincarato la dose Viola, che si dice “pronto” a iniziare un dialogo costruttivo con gli Stati per un “risultato che sia un successo”.

    Tags: 5Gbanda ultralargaconnessione ultravelocemobileRoberto Violaspettrotelecomunicazioni

    Ti potrebbe piacere anche

    5G UE
    Economia

    L’Ue attacca la Cina al Wto sulle royalties per il settore high-tech dell’Unione

    20 Gennaio 2025
    Economia

    Virkkunen: “Su 5G misure non soddisfacenti per svincolarsi dalla Cina”

    20 Gennaio 2025
    Net & Tech

    Rafforzare la competitività nel settore digitale, Labriola (Tim): “Stare fermi non è un opzione”

    12 Dicembre 2024
    Economia

    Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

    24 Settembre 2024
    galileo satellite satelliti
    Politica

    La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

    8 Luglio 2024
    Enrico Letta Rapporto Mercato Unico
    Economia

    Letta indica i quattro pilastri della “dimensione geopolitica” per rilanciare il Mercato unico dell’Ue

    22 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione