- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Anche la mafia emigra in Germania: repressione e crisi economica la fanno fuggire dall’Italia

    Anche la mafia emigra in Germania: repressione e crisi economica la fanno fuggire dall’Italia

    Il quotidiano britannico Guardian svela i retroscena di un'indagine che ha permesso l'arresto di 19 persone

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Giugno 2017
    in Cronaca
    Poliziotti tedeschi in azione

    Poliziotti tedeschi in azione

    Bruxelles – Anche la mafia emigra. L’azione di repressione del governo italiano e la crisi economica del Sud Europa spingono la criminalità organizzata a cercare profitti in zone più ricche e con meno esperienza di controllo su questo tipo di reati.

    Lo rivela il quotidiano britannico The Guardian, che ha ottenuto dei dettagli su un’operazione anti-droga su vasta scala nel sud-ovest della Germania, che, “mostrano la misura in cui i clan della mafia hanno migrato in alcune delle regioni più ricche dell’economia europea dopo aver subito problemi finanziari in Italia”.

    Nell’operazione sono stati arrestati diciannove sospetti traffico di droga e beni e soldi per 4 milioni di euro sono stati sequestrati nella città sud-occidentale di Villingen-Schwenningen il 21 giugno, in un’azione congiunta della polizia di Palermo e di quella tedesca. La banda operava principalmente a Rottweil e Stoccarda nel Land del Baden-Württemberg, che confina con la Francia e la Svizzera e ha il tasso di povertà più basso di tutti i 16 stati della Germania. Secondo le autorità italiane, gli arrestati hanno contrabbandato tonnellate di marijuana e cocaina dall’Albania in Germania e hanno riciclato i profitti delle slot machine che hanno costretto i proprietari di bar e negozi locali ad installare. Secondo il Guardian la polizia italiana sospetta inoltre che i profitti derivanti dal traffico di droga siano stati utilizzati per acquistare armi nei Balcani.

    Nel 2016, un team di 300 investigatori ha iniziato a utilizzare intercettazioni e telecamere nascoste per tenere traccia dei movimenti dei sospetti. Una delle intercettazioni viste dal Guardian registra una sparatoria da un’auto nel maggio del 2016, in cui i membri della banda si dicono di aver frantumato la finestra di un bar per intimorire un proprietario che aveva rifiutato di installare slot machine gestite dalla mafia. I trafficanti di droga lavoravano in Germania al servizio della famiglia Mondino, una famiglia mafiosa di Palermo nel quartiere di Passo di Riganò.

    Secondo le cifre del ministero degli interni italiano, dal 1990 sono stati arrestati in Sicilia 4.000 mafiosi e nel frattempo il mercato delle costruzioni in Sicilia, una delle più importanti “imprese” mafiose della regione, è stato gravemente colpito dalla crisi economica. Secondo Ance, l’associazione degli imprenditori italiani delle costruzioni, i profitti nel settore sono diminuiti del 90% dal 2007.

    Anche il “pizzo” è entrato in crisi, ed impossibilitati a pagare soldi per la “protezione”, i negozianti e gli uomini d’affari siciliani, afferma il Guardian, sono sempre più disponibili ad aiutare la polizia nella lotta contro Cosa nostra.

    “La mafia italiana, inclusa la potente ‘ndrangheta in Calabria, ha investito denaro e beni in Germania negli ultimi anni. Come altre società legali in Europa, hanno trovato opportunità commerciali molto redditizie”, ha spiegato Giuseppe Campobasso, responsabile dell’unità anti-droga della polizia finanziaria italiana in Sicilia e che ha guidato l’operazione in Germania dalla parte italiana, aggiungendo che molti criminali “hanno fatto le valige e si sono trasferiti a

    Villingen o Stoccarda, dove hanno trovato condizioni molto redditizie”.

    Petra Reski, giornalista che ha scritto un libro sull’influenza crescente della mafia in Germania, spiega al Guardian che il paese ha avuto la più alta presenza mafiosa in Europa dopo l’Italia. “Sono alla ricerca di opportunità di investimento sicure che permettono loro di riciclare denaro, ed è inevitabile – spiega la giornalista – che siano attratti dalle parti più ricche d’Europa e in particolare da aree in cui esistono già persone e imprese con collegamenti in Italia”.

    Tags: germaniamafiaSicilia

    Ti potrebbe piacere anche

    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025
    Bundestag
    Editoriali

    Merz, una brutta caduta, che non riguarda solo la Germania

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione