- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni in Francia, Macron conquista una solida maggioranza in Parlamento

    Elezioni in Francia, Macron conquista una solida maggioranza in Parlamento

    Vittoria schiacciante di La République en Marche al secondo turno delle legislative: 350 u 577 i seggi ottenuti insieme al Movimento Democratico di Bayrou. Dimissioni del segretario socialista Jean-Christophe Cambadelis. Astensionismo record al 57,4%

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    19 Giugno 2017
    in Politica
    Emmanuel Macron

    Emmanuel Macron

    Bruxelles – Netta la vittoria registrata dal partito di Emmanuel Macron al secondo turno delle legislative in Francia. La République en Marche conquista la maggioranza assoluta dell’Assemblea Nazionale, ottenendo il 53,38% sei seggi. 308 i deputati eletti, ai quali si aggiungono i 42 del Movimento Democratico di François Bayrou, partito centrista alleato di Macron, per un totale di 350 seggi. Un numero largamente sufficiente per raggiungere la maggioranza assoluta fissata a 289 seggi su 577.

    Un successo dunque, anche se i risultati sono meno schiaccianti rispetto ai sondaggi che la settimana scorsa attribuivano a Macron più di 400 seggi. I Repubblicani ottengono 113 seggi presentandosi come il maggiore partito di opposizione, insieme agli alleati dell’Udi (Unione dei Democratici e degli Indipendenti) che ne hanno ottenuti 17. “La campagna intensa che abbiamo condotto di circoscrizione in circoscrizione ha permesso di costituire un gruppo sufficientemente importante per far valere le nostre convinzioni, per difendere i nostri valori”, ha affermato François Baroin, capofila dei Repubblicani per le legislative.

    Deludente il risultato dei Socialisti che raggiungono soltanto il 5,2% dei seggi con 30 deputati eletti. Numeri che hanno portato alle dimissioni del segretario del partito Jean-Christophe Cambadelis. “Prendo questa decisione senza amarezza né rabbia, cosciente del mio dovere e del momento cruciale che la sinistra sta attraversando. Io mi assumo, semplicemente e tranquillamente la mia parte di responsabilità”, ha dichiarato Cambadelis nella serata di ieri.

    Sono 17 i seggi ottenuti dalla sinistra radicale di Jean-Luc Melenchon, che si è subito appellato alla “resistenza” di fronte alla maggioranza del Presidente Macron. Risultati scarsi anche per il Front National di Marine Le Pen, eletta in Parlamento insieme soltanto ad altri 7 deputati del partito: cifre non sufficienti per formare un gruppo parlamentare.

    Numeri sconvolgenti sono quelli dell’astensionismo, che ha raggiunto nella giornata di ieri il 57,4%, superando il tasso registrato nel primo turno delle elezioni svoltosi la settimana scorsa e registrando il numero più basso di partecipazione della Quinta Repubblica. Solo il 42,6% degli elettori si è recato alle urne per partecipare all’elezione dell’Assemblea Nazionale, che sarà del tutto rinnovata, ma che per molte forze dell’opposizione pecca in termini di legittimità e rappresentatività.

    Tags: Assemblea nazionale franceseEmmanuel MacronFrançois BaroinFrançois BayrouJean-Christophe CambadelisLa République en MarcheLegislative FranciaMarine Le Pen

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Eric Ciotti e Marine Le Pen (Photo by Geoffroy VAN DER HASSELT / AFP)
    Politica

    Colpo di scena a Parigi: sentenza d’appello per Le Pen annunciata entro l’estate 2026

    1 Aprile 2025
    Marine Le Pen
    Politica

    Condanna Le Pen, “pieno sostegno” dei Patrioti europei all’estrema destra francese

    1 Aprile 2025
    le pen
    Politica

    Le Pen è colpevole: la leader dell’estrema destra francese dice addio alla corsa all’Eliseo del 2027

    31 Marzo 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Ucraina, Macron annuncia una “forza di rassicurazione” europea

    27 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione