- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Quando fede e politica diventano inconciliabili: le dimissioni leader dei liberal democratici britannici

    Quando fede e politica diventano inconciliabili: le dimissioni leader dei liberal democratici britannici

    "Essere un leader politico e vivere come un cristiano impegnato, rispettando con fede gli insegnamenti della Bibbia mi è divenuto impossibile", ha dichiarato Tim Farron che abbandonerà la carica dopo la pausa estiva

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    15 Giugno 2017
    in Politica

    Bruxelles – Tim Farron ha annunciato le dimissioni da leader del partito liberal democratico britannico (Lib Dems). La motivazione alla base della decisione è la forte incompatibilità tra la fede cristiana e la leadership di un partito progressista e liberale come quello di cui è alla guida dal 2015. Storico partito che nelle ultime elezioni ha ottenuto 12 seggi, un bottino non entusiasmante, ma con un significativo aumento rispetto ai 9 della legislatura precedente. “Sin dal primo giorno alla guida del partito, ho affrontato questioni riguardo alla mia fede cristiana – ha dichiarato Farron, secondo quanto riportato dal Guardian – Ho provato a rispondere con grazia e pazienza. Qualche volta le mie risposte avrebbero potuto essere più sagge”.

    Tim Farron

    L’attenzione di Farron nei confronti della sua fede religiosa lo ha portato a scontrarsi duramente con la sua vita politica fino al punto che “essere un leader politico e vivere come un cristiano impegnato, rispettando con fede gli insegnamenti della Bibbia” gli è divenuto “impossibile”.

    “Sembra che io sia oggetto di sospetto per quello in cui credo e per la mia fede”, ha affermato Farron, che durante la campagna elettorale è stato per molti un bersaglio su questioni come l’aborto e le relazioni omosessuali, sebbene avesse già chiarito e reiterato numero volte di non considerare queste ultime un peccato. Nonostante ciò, alcune figure di spicco del partito liberale sono convinte che la performance alle ultime elezioni sia stata significativamente compromessa dalla posizione di Farron.

    Il leader rimarrà in carica fino alla pausa estiva, per poi convocare elezioni volte a stabilire la nuova leadership del partito.

    Tags: dimissioni leader Lib Demselezioni britannicheLib Demsliberal democratici britannicipolitica e religioneTim Farron

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Brexit, Conte: “Rassicuro gli italiani, con l’UE stiamo lavorando per tutelare le imprese”

    13 Dicembre 2019
    Brexit, liberali, iscrizioni,Tim Farron
    Politica Estera

    Impennata di iscrizioni al partito liberale, e europeista, britannico

    30 Giugno 2016
    Brexit, Regno Unito, Unione europea,
    Notizie In Breve

    Brexit: Verhofstadt spinge per notifica ma da parte britannica si chiede tempo

    28 Giugno 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione