- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dal partito ‘di lotta e di governo’ al movimento (5 stelle) ‘populista e responsabile’

    Dal partito ‘di lotta e di governo’ al movimento (5 stelle) ‘populista e responsabile’

    Il M5S attacca sui migranti e i rom parlando alla pancia dell’elettorato, ma al contempo continua a cercare di accreditarsi come interlocutore serio agli occhi dei partner europei

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Giugno 2017
    in Politica

    Roma – Ai tempi delle ideologie c’era il partito che ambiva a essere “di lotta e di governo”, ma adesso che le ideologie agonizzano c’è il partito che punta a essere ‘populista e responsabile’. È questa l’impressione che dà il M5s dopo la batosta alle amministrative di domenica scorsa. Da un lato, il leader Beppe Grillo e la sindaca di Roma Virginia Raggi, tornano ad attaccare su temi che parlano alla pancia dell’elettorato, come i campi rom (Grillo ne promette la chiusura) e l’emergenza migranti (Raggi chiede una moratoria dell’accoglienza per la Capitale). Dall’altro, il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, proseguendo nell’operazione di accreditare un’immagine istituzionale del movimento, incontra gli ambasciatori dei Paesi Ue e parla di un “atteggiamento interlocutorio” nei confronti dell’Europa.

    Non è un caso che sia il segretario leghista Matteo Salvini a compiacersi perché “la Raggi dice basta immigrati, Grillo dice basta campi rom”, e anche se il numero uno del Carroccio attende di vedere “se alle parole seguiranno i fatti”, c’è chi legge queste uscite pentastellate come un avvicinamento in vista di possibili alleanze per un futuro governo M5S-Lega. Interpretazioni smentite dallo stesso Grillo, e da uno dei volti più popolari del movimento, Alessandro Di Battista, i quali però continuano a lasciare una porta aperta indicando che la loro intenzione è di presentare proposte per governare, e ben venga chi ha intenzione di convergere sui loro contenuti.

    Il lavoro per conquistare palazzo Chigi prosegue, dunque, nonostante la battuta d’arresto delle elezioni comunali, e l’incontro di stamane tra Di Maio e i diplomatici dei Paesi Ue conferma l’intenzione di presentarsi ai partner internazionali come un interlocutore istituzionale. Così, uscendo dall’incontro, il vicepresidente della Camera prova a conciliare l’uscita di Raggi con un atteggiamento responsabile.

    Quello della sindaca è “un grido d’allarme per tutta l’Europa”, indica Di Maio, secondo il quale bisogna risolvere la questione al livello Ue, altrimenti “i cittadini italiani si convinceranno sempre di più che l’Europa non serve a niente”. Anche perché “l’Italia ha fatto gli hotspot e il sistema di accoglienza”, sottolinea, “ma in cambio non si stanno organizzando seriamente le redistribuzioni per quote” dei rifugiati. Parole che potrebbero essere tranquillamente sottoscritte da qualsiasi esponente dell’esecutivo.

    Agli ambasciatori che lo hanno ascoltato, come quello spagnolo e quello svedese, il pentastellato è apparso “europeista”. E da quanto è emerso dall’incontro, Di Maio avrebbe tranquillizzato gli interlocutori anche sulle intenzioni di uscire dall’euro. Avrebbe spiegato loro che il referendum per abbandonare la moneta unica è più un’ultima spiaggia che un’ipotesi concreta. Una conferma di quanto tempo fa aveva indicato lo stesso Grillo, in un post sul suo blog in cui spiegava che minacciare il referendum serviva più che altro a negoziare un cambiamento delle regole e della politica economica dell’Eurozona. Una strategia da movimento populista e responsabile, appunto.

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    20 Maggio 2025
    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione