- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Juncker: “Spero Londra sia pronta a iniziare i negoziati Brexit, noi lo siamo”

    Juncker: “Spero Londra sia pronta a iniziare i negoziati Brexit, noi lo siamo”

    La disfatta dei Conservatori e di Theresa May fa temere ritardi nelle trattative per il divorzio dall'Ue. Tusk: "Non sappiamo quando le dicussioni inizieranno, ma sappiamo quando devono finire"

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    9 Giugno 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – L’Unione europea “è pronta a cominciare i negoziati” per la Brexit e si aspetta che il Regno Unito sia in grado di formare un nuovo governo “al più presto”. Queste le parole con cui il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, ha accolto il risultato delle elezioni britanniche che hanno segnato la disfatta della premier Conservativa, Theresa May.

    Il presidente Juncker, parlando con Politico, ha detto di sperare che “I britannici siano in grado di formare un governo stabile quanto più presto possibile”, ed ha espresso dubbi sul fatto che adesso i negoziati siano “più facili”.

    “Tutte le elezioni sono importanti, non solo quelle nei cosiddetti grandi Stati, ma quella di ieri era di particolare importanza”, ha dichiarato Juncker in conferenza stampa a Praga dove ha detto di sperare “fortemente”, che il Regno Unito “sia pronto ad aprire i negoziati”, garantendo che “per quanto riguarda la Commissione noi siamo pronti ad iniziare domani mattina alle 9:30”. “Aspettiamo notizie da Londra e spero che non ci saranno ulteriore ritardi nella conclusione dei negoziati”. E a chi chiedeva a Juncker se la Commissione sarebbe disposta a prolungare la durata massima delle trattative, che è fissata dall’articolo 50 dei Trattati a due anni, il presidente della Commissione ha risposto: “Prima di discutere se allungarli vorrei cominciarli i negoziati”.

    Il capo negoziatore dell’Ue, Michel Barnier, commentando il risultato, in un tweet sembra non voler mettere pressioni su Londra: “I negoziati dovrebbero cominciare quando il Regno Unito sarà pronto. Le posizioni dell’Ue sono chiare, lavoriamo insieme per raggiungere un accordo”.

    “Questo risultato è un disastro per Theresa May”, ha dichiarato in una nota il presidente ed eurodeputato del Gruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella, dicendosi “orgoglioso” per la campagna e il risultato del Labour di Jeremy Corbyn. Pittella parla di un “gioco d’azzardo” proposto da May che i cittadini britannici hanno “chiaramente rifiutato” e con esso “la sua visione del Regno Unito e della Brexit”, chiedendo le dimissioni della premier. “Ora”, aggiunge Pittella nella nota, “abbiamo bisogno di una discussione seria con il Regno Unito circa la sua futura relazione con l’Ue perché abbiamo già sprecato abbastanza tempo a causa del comportamento inaffidabile di Theresa May”.

    Secondo il capogruppo del Partito popolare europeo, Manfred Weber, la Gran Bretagna ora ha bisogno di un governo in tempi brevi perché i tempi della Brexit stringono e ora la data del 19 giugno per l’inizio dei negoziati è “incerta”. Inolte aggiunge che l’Unione europea è “unita”, mentre May, che prometteva stabilità, ha invece portato il Regno Unito nel Caos.

    Di “certezza” sulla data di fine dei negoziati Brexit parla invece il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, che in un tweet scrive: “Non sappiamo quando i negoziati Brexit inizieranno, ma sappiamo quando devono finire. Fate del vostro meglio per evitare un ‘non accordo’ come risultato di un ‘non negoziato’”.

    Pierre Moscovici, commissario europeo per gli affari economici e finanziari, ha affermato alla radio francese che, sebbene le elezioni del Regno Unito “non riguardassero un nuovo referendum sulla Brexit”, i risultati avranno sicuramente “effetto sullo spirito dei negoziati”. Tuttavia, continua Moscovici, i colloqui andranno avanti e la Commissione ha intenzione di rispettare la scadenza del marzo 2019 per la Gran Bretagna che lascia l’Ue.

    Tags: brexitJean-Claude JunckerRegno UnitoTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025
    5th EU-UK Parliamentary Partnership Assembly - Press point
    Politica Estera

    Difesa, sicurezza, energia: i Parlamenti di Ue e Regno Unito intensificano la cooperazione

    18 Marzo 2025
    euco ucraina difesa
    Politica Estera

    Regno Unito, Turchia, Canada, Norvegia e Islanda pronti a contribuire agli sforzi Ue su difesa e Ucraina

    7 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione