- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Quando viaggiare in treno è più ecologico e veloce che andare in aereo

    Quando viaggiare in treno è più ecologico e veloce che andare in aereo

    Uno studio mostra che su diverse tratte italiane ed europee il trasporto su rotaie è non solo più ecosostenibile ma anche conveniente in termini di tempo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Giugno 2017
    in Cronaca
    treno, ferrovie

    Bruxelles – Il 5 giugno sarà la giornata dell’ambiente, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1972 per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle tematiche ecologiche e sul rispetto del nostro pianeta. Giunta alla sua 47esima edizione, la ricorrenza chiama i cittadini a intraprendere azioni sostenibili, come riciclare, piantare nuovi alberi, utilizzare energie alternative ma anche modalità di trasporto più sostenibili.

    Spesso rinunciare a prendere un aereo per viaggiare in treno può rivelarsi non sol più ecologico ed ecosostenibile, ma anche più conveniente in termini di tempo, soprattutto se si considerano anche gli spostamenti da e verso l’aeroporto e i vari controlli che in stazione non esistono. Il portale di viaggi, GoEuro, ha pubblicato uno studio che va proprio in questa direzione, e che è stato pensato in occasione della giornata mondiale della terra del 22 aprile.

    Il report mostra che per percorrere la tratta Milano – Roma in treno si risparmia 1 ora e 06 minuti rispetto all’aereo, nonché 89,3 kg di anidride carbonica, così come 33,5 litri di benzina. Ma lo stesso vale per Roma – Venezia, dove, sebbene il risparmio in termini di tempo sia solo di 3 minuti, quello per l’ambiente è ben più elevato: 78 kg di CO2 e 29 litri di carburante.

    La ricerca considera non solo le tempistiche relative al mezzo ma include anche il trasferimento in aeroporto. Ed è così che grazie ai dati di GoEuro viene valutata anche la durata dello spostamento dal centro città e quella dei controlli di sicurezza, oltre alle fasi di decollo e atterraggio.

    Per quanto riguarda i consumi sono stati presi in considerazione i dati della piattaforma Ecopassenger, quindi un fattore di carico medio per i treni e i tassi di riempimento medi per gli aerei, tenuto conto anche delle emissioni dei mezzi da e per l’aeroporto.

    Quello che ne esce è un quadro sostanzialmente mutato riguardo ai viaggi. Infatti, delle 15 tratte prese in considerazione dallo studio, diverse sono le possibilità di ottimizzazione del viaggio dal punto di vista del tempo e del’ecologia. La tratta ferroviaria Marsiglia – Lione permette di guadagnare 1 ora e 27 minuti rispetto all’aereo e di risparmiare all’ambiente 121 kg di CO2 e 44 litri di carburante.

    Lo stesso vale per gli spostamenti da Barcellona a Madrid, che vedono un risparmio netto di 1 ora e 15 minuti, 98kg di CO2 e 35 litri di benzina. Ma i viaggi nazionali non sono gli unici ad essere interessati, infatti, nella ricerca è possibile constatare come sul viaggio Parigi – Bruxelles il trasporto ferroviario sia nettamente più veloce, con 2 ore e 33 minuti in meno,119 kg di CO2 e 44 litri di carburante risparmiati. E sempre dalla capitale francese è possibile raggiungere Londra attraverso il tunnel della Manica con 9 minuti di anticipo rispetto all’aereo, e ben 106 kg di CO2 e 38 litri di combustibili fossili in meno.

    È interessante notare, tra le altre cose, come il fattore tempo sia spesso slegato da quello dei consumi. Se infatti si guarda al tragitto Monaco di Baviera – Vienna, a fronte di un risparmio di 15 minuti di tempo, la tratta è anche la più “green” salvando il pianeta da 123 kg di CO2 e 49 litri di benzina. Lo stesso vale per il viaggio Milano – Zurigo (15 minuti in meno, 102 kg di CO2 e 40 litri di benzina risparmiati).

    Scegliere il trasporto ferroviario come mezzo di spostamento può essere una scelta dovuta al tempo e al comfort, ma si lega strettamente anche ad una scelta ecologica, in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente.

    Tags: aereotrasportitreno

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025
    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025
    Rottamazione di automobili - sfasciacarrozze [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Leasing sociale per chi è in difficoltà, l’idea Ue per incentivare l’auto elettrica

    5 Marzo 2025
    Economia

    Oltre due miliardi per la batteria ‘made in Eu’, la Commissione svela il piano d’azione per l’auto

    5 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione