- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Green week europea: puntare sugli “impieghi verdi” per migliorare la crescita economica

    Green week europea: puntare sugli “impieghi verdi” per migliorare la crescita economica

    Il commissario per l’Ambiente Vella: "La spinta verso un’economia più circolare presenta grandi opportunità per le piccole e medie imprese, per gli innovatori e per gli imprenditori"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    1 Giugno 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Reinventare gli impieghi tradizionali per adattarli allo sviluppo dell’economia di domani: questo lo scopo principale della Green week, la manifestazione promossa dalla Commissione europea che si chiude domani a Essen (Germania), capitale “verde” europea 2017. “L’Europa è già leader nel mercato delle tecnologie ecologiche” ha affermato il commissario europeo per l’Ambiente Karmenu Vella, tuttavia, è necessario incrementare gli investimenti nella forza lavoro qualificata se si vuole mantenere questo vantaggio competitivo.

    Inoltre, ha chiarito il commissario, “la spinta verso un’economia più circolare presenta grandi opportunità per le piccole e medie imprese, per gli innovatori e per gli imprenditori”. “I nostri impegni sul clima – ha affermato Vella – possono indirizzare gli investimenti verso un percorso che porti alla piena occupazione”. Il rispetto degli obiettivi da raggiungere in tema di energia e clima, per esempio, porterebbe alla creazione di altri “700.000 posti di lavoro entro il 2030”.

    “I posti di lavoro verdi sono una tripla vittoria: fanno bene al pianeta, fanno bene all’economia e fanno bene a coloro che li svolgono”, ha affermato Vella. “Per il primo decennio di questo secolo e fino al 2013, il mercato del lavoro verde ha mostrato una notevole crescita. Oggi noi abbiamo 4 milioni di impieghi nel settore dell’eco-industry”, tuttavia, “la creazione di posti di lavoro verdi è stagnante e potrebbe persino iniziare a diminuire. Quindi è di vitale importanza continuare ad investire, e dare un nuovo impulso al settore”.

    L’attenzione del commissario si  è infine rivolta anche al settore della blue economy: “vogliamo una ‘crescita blu’ che utilizzi le risorse marine senza esaurirle, che crei posti di lavoro e profitti, ma mantenga in salute gli oceani”. L’Europa sembra andare nella giusta direzione, visto che l’energia rinnovabile degli oceani  è in piena espansione e l’Ue ospita già il “52 per cento delle turbine mareomotrici e il 60 per cento di tutti gli sviluppatori di energia ricavata dalle onde”. Anche in questo campo, tuttavia, sono richiesti investimenti soprattutto in materia di formazione e sviluppo delle competenze. Uno dei problemi centrali evidenziati da Vella, infatti, sembra essere la difficoltà delle imprese dell’industria marina nell’occupare le posizioni aperte, visto che più il settore diventa “verde”, più le competenze che sono richieste cambiano.

    Tags: economia circolareEU Green Weekgreen jobsimpieghi verdiKarmenu Vella

    Ti potrebbe piacere anche

    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Green Economy

    Dal riciclo di batterie oltre 2 milioni di auto elettriche prodotte nell’Ue nel 2030

    12 Dicembre 2024
    Green Economy

    Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

    13 Novembre 2024
    Economia

    L’Unione europea scommette sul passaporto digitale per la sostenibilità dei prodotti. Accordo sulle nuove norme ecodesign

    5 Dicembre 2023
    diritto alla riparazione smartphone
    Cronaca

    Diritto alla riparazione: voucher ed estensione della garanzia legale per spronare i consumatori a non sostituire i prodotti

    25 Ottobre 2023
    imballaggi
    Green Economy

    Eurocamera al primo voto sulla stretta Ue sugli imballaggi (che non piace all’Italia)

    23 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione