- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Orban sfida l’Ue: l’Ungheria non cambierà la legge anti-Soros

    Orban sfida l’Ue: l’Ungheria non cambierà la legge anti-Soros

    "Non vediamo argomenti validi nella richiesta della Commissione", ha detto alla stampa il vice-premier ungherese Janos Lazar. Ora la procedura approderà alla Corte europea, ma Trump potrebbe intervenire

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    29 Maggio 2017
    in Politica
    Victor Orban

    Victor Orban

    Bruxelles – Viktor Orban sfida Bruxelles e non cambia la legge anti-Soros. E’ quanto emerso dal contenuto della lettera inviata negli scorsi giorni dal governo ungherese alla Commissione europea, che aveva chiesto a Budapest di cambiare la legge che causerebbe la chiusura dell’Università dell’Europa Centrale (Ceu), fondata dal filantropo americano George Soros.

    “Non vediamo argomenti validi nella richiesta della Commissione”, ha detto alla stampa il vice-premier Janos Lazar, annunciando la posizione di Budapest. Secondo i legali del governo del premier Orban, infatti, la legge non viola nessuna regola europea. Per questo l’esecutivo ungherese non intende cambiare nulla e sfida apertamente la Commissione europea, che aveva chiesto all’Ungheria di modificare la normativa. A fine aprile Bruxelles aveva avviato una procedura d’infrazione contro l’Ungheria per la legge sull’istruzione, ritenendo che contenesse una limitazione ingiustificata della libertà di prestazione dei servizi, una delle libertà fondamentali del mercato unico dell’Ue. In quei giorni la legge era stata difesa da Orban in persona dagli scranni della plenaria di Strasburgo: “Io so che la forza, le dimensioni e il peso dell’Ungheria è limitato rispetto al peso vostro e a quello di Soros”, aveva detto ai deputati il premier ungherese, attaccando poi duramente l’imprenditore statunitense definendolo uno “speculatore finanziario americano”.

    A questo punto, la procedura approderà alla Corte europea, che potrebbe obbligare Budapest ad una modifica, ma soltanto in tempi lunghi. Da parte sua la Ceu, che ha sede nella capitale ungherese, potrebbe dover rinunciare a cominciare il nuovo anno accademico a gennaio. Tuttavia, il rettore dell’Università americana, Michael Ignatieff, durante una conferenza a Bruxelles aveva assicurato che l’ateneo avrebbe continuato ad operare “qualsiasi cosa succeda”. A questo punto è probabile che ci sia un intervento diplomatico, ben prima della sentenza della Corte Ue, da parte degli Usa, che finora hanno voluto evitare il confronto diretto col governo di Budapest. Donald Trump potrebbe sentirsi chiamato direttamente in causa per difendere l’attività di una tra le più celebri università americane all’estero. Intanto in settimana il commissario europeo alla migrazione, Dimitris Avramopoulos incontrerà proprio George Soros a Bruxelles.

    Tags: budapestCeucommissione europeadonald trumpGeorge SorosMichael Ignatieffstati unitiungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione