- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gentiloni: “In lotta al terrorismo serve il coinvolgimento di tutti, anche della Russia”

    Gentiloni: “In lotta al terrorismo serve il coinvolgimento di tutti, anche della Russia”

    Il presidente del Consiglio al vertice Nato: "Alleanza Atlantica importante per la stabilità internazionale in un periodo caratterizzato dalla barbarie"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    25 Maggio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Il Vertice Nato di oggi a Bruxelles è “un incontro importante per confermare l’importanza dei legame transatlantici, che sono da sempre un pilastro della nostra politica estera”, e che “sono molto importanti sul piano della stabilità internazionale, in un momento cruciale come questo, caratterizzato dalla barbarie della sfida del terrorismo”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al suo arrivo al quartier generale dell’Alleanza Atlantica dove oggi si riuniranno i leader dei 28 Paesi membri, compresi lo statunitense Donald Trump e il turco Recep Tayyip Erdoğan.

    Tra le decisioni che verranno prese c’è anche quella dell’ingresso della Nato nella coalizione anti-Isis. Nella lotta contro lo stato islamico “noi siamo impegnatissimi, soprattutto in Iraq, dove dopo gli Stati Uniti siamo il secondo Paese che contribuisce di più in termini di presenze militari”, ha rivendicato Gentiloni. “E poi siamo da sempre molto impegnati a sottolineare un’impostazione che non può che essere, oltre che militare, anche politica”, e che chiede il “coinvolgimento di tutte le forze possibili per risolvere i temi della minaccia terroristica, inclusa, in molti scenari locali, anche la Russia”, ha aggiunto. Per Gentiloni la lotta al terrorismo non si fa solo sul piano militare, ma anche “sul piano culturale”, un tema su cui “l’Italia ha sempre insistito”, convinta del fatto che “certo devi vincere la partita sul piano militare, ma devi vincerla anche sul terreno culturale”. “L’unità, da questo punto di vista, delle due sponde dell’Atlantico è molto importante”, ritiene Gentiloni.

    Il presidente del Consiglio domani a Taormina dovrà presiedere il G7 e lì, ha anticipato, “su proposta italiana sottoscriveremo una dichiarazione comune contro il terrorismo, per ribadire in modo solenne questo impegno da parte dei Paesi del G7”. Quello di domani “sarà un confronto su temi che interessano centinaia di milioni di persone, forse interessano si potrebbe dire l’umanità intera, perché parliamo delle questioni legate al cambiamento climatico, delle questioni legate ai commerci, alle migrazioni, ai rapporti con l’Africa”. Insomma “non sarà un confronto semplice”, ma l’Italia che svolge quest’anno la funzione di presidenza “cercherà di renderlo un confronto utile e come sempre in questi casi è capace di far convergere le posizioni”, e quindi “anche l’incontro di oggi da un punto di vista italiano è un’occasione in più per preparare il vertice del G7”, ha concluso il premier.

    Tags: bornIsisPaolo GentilonirussiaterrorismoVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    20 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    14 Maggio 2025
    António Costa Aleksandar Vucic
    Politica Estera

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione