- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ecco dove sono le spiagge più pulite d’Europa

    Ecco dove sono le spiagge più pulite d’Europa

    Acque sempre più pulite nei siti di balneazione europei. Molto bene l’Italia dove il 91% delle acque balneabili vanta il titolo di “eccellenza”.

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    24 Maggio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – In continuo miglioramento la qualità delle acque balneabili in Europa e in forte calo i livelli di inquinanti dannosi provenienti da acque reflue e allevamenti: questo è ciò che emerge dall’ultima relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). Nell’ultimo anno, oltre l’85 per cento delle spiagge monitorate dai Paesi dell’Ue, oltre che dalla Svizzera e dall’Albania, ha soddisfatto i criteri più rigorosi, presentando una qualità delle acque classificata come “eccellente”.

    In vista della prossima estate, quali sono i mari più puliti in Europa? Le percentuali migliori si sono registrate sulle spiagge di Cipro (99%), Malta (99%) e Grecia (97%). Ottimi i livelli di pulizia anche nei mari italiani. Il Bel paese, infatti, vanta il titolo di “eccellenza” su ben il 91% delle sue acque. Un po’ più indietro, ma sempre in una buona posizione, si trovano Spagna e Portogallo che presentano un livello di eccellenza dell’85 per cento. Percentuali molto elevate, infine, si sono riscontrate anche in Lussemburgo (100%) e in Austria (95%), dove le analisi si sono concentrate essenzialmente sui fiumi.

    Le acque meno pulite sono in Albania (37%), Svizzera (61%), Slovacchia (64%) e Gran Bretagna (65%).

    Soddisfatto dei risultati Karmenu Vella, commissario europeo per l’Ambiente e gli affari marittimi: “L’eccellente qualità delle acque di balneazione europee non è casuale: è il risultato di un duro lavoro di professionisti competenti e impegnati, che mostra l’importanza di promuovere le politiche dell’UE che creano un’occupazione verde”.

    Tags: acque balneabiliAgenzia europea dell’ambienteKarmenu Vellamarespiaggevacanze

    Ti potrebbe piacere anche

    Il bacino del mar Mediterraneo [foto: Wikimedia Commons]
    Green Economy

    Il mar Mediterraneo è ufficialmente zona di controllo di emissioni di ossidi di zolfo

    2 Maggio 2025
    viaggi aerei, motori di ricerca, partodomani
    Cronaca

    Nuovi record stabiliti dalle piattaforme di prenotazione online nel 2024

    2 Aprile 2025
    Luca Salvetti, sindaco di Livorno [Bruxelles, 5 dicembre 2024. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Cronaca

    Sostenibilità e blue economy, tutto nella prima biennale del mare a Livorno

    5 Dicembre 2024
    Un motoscafo in Svezia. Nell'Ue si pone un problema di mancato riconoscimento delle patenti nautiche [foto:
Matti Blume, Wikipedia Commons. Copyright: Creative Commons Attribution-Share Alike]
    Cronaca

    Mare ‘non Nostrum’, l’Ue lavora al riconoscimento della patenti nautiche

    29 Novembre 2024
    [foto: Emanuele Bonini]
    Cronaca

    Concessioni balneari, l’Italia corregge il tiro e l’Ue auspica di chiudere la procedura d’infrazione

    5 Settembre 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

    21 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Perla Ressese
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione