- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Vicepresidente Šefčovič: l’Unione europea crei un “Airbus delle batterie”

    Vicepresidente Šefčovič: l’Unione europea crei un “Airbus delle batterie”

    Il vicepresidente della Commissione Ue con delega all'Unione energetica ha definito la transizione energetica come un processo "inarrestabile" verso il quale l’Europa sta e deve convergere

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    23 Maggio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – “Abbiamo bisogno di costruire un Airbus delle batterie, perché la sfida dei prossimi decenni è avere delle batterie in grado di immagazzinare energia elettrica pulita”. Così il vicepresidente della Commissione europea con delega al Mercato Unico dell’energia, Maroš Šefčovič, auspicando di replicare il modello adottato con il costruttore europeo di aeromobili considerato come uno dei successi della politica industriale comunitaria. L’occasione è stato l’evento organizzato da Politico “Europe’s changing Energy Markets: Transition to New Realities”, dove il vicepresidente ha ribadito i punti chiave dell’Agenda europea sull’energia, dicendosi fiducioso che entro l’anno partiranno i triloghi – i negoziati tra Commissione, Consiglio e Parlamento Ue – sui restanti provvedimenti proposti dall’esecutivo comunitario.

    Šefčovič ha affermato che la transizione energetica dal carbone alle rinnovabili è un processo “inarrestabile” e che l’Europa “si trova nel posto giusto al momento giusto per raccogliere i benefici che ne verranno”. Un processo, ha aggiunto il vicepresidente, che ha bisogno di un “approccio olistico” da parte dell’Unione europea, indicando nel “rafforzamento delle interconnessioni tra Nord e Sud” e in “una più profonda cooperazione regionale” la chiave per superare le sfide del Mercato Unico dell’energia. Rispondendo ai cronisti, Šefčovič ha parlato di Nord Stream 2, dicendosi “non sicuro” che il progetto rientri a pieno nei parametri europei e chiedendo agli Stati membri di dare mandato all’Ue “per negoziare con la Russia su come possiamo risolvere questa situazione e su come preservare il transito in Ucraina che è commercialmente importante”.

    Infine, il responsabile all’Unione energetica si è espresso sull’amministrazione di Donald Trump, sostenendo che “nonostante negli Stati Uniti sia cambiata la narrativa, nulla è cambiato rispetto all’impegno del mondo degli affari nello sviluppo economico dell’energia verde”. Inoltre, alla domanda su cosa dirà il 25 maggio al presidente Trump in visita a Bruxelles, Šefčovič ha risposto che gli riferirà che “investire nell’energia pulita conviene”.

    Maroš Šefčovič, vice presidente Commissione europea, durante l’evento “Europe’s changing Energy Markets: Transition to New Realities” a Bruxelles
    Tags: airbusbatteriemercato dell'energiaNorth Stream 2SefcovicTrumpUnione dell'energia

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Dazi: Trump li “sospende” per 90 giorni mettendoli al 10 per cento. Ma per la Cina vanno al 125

    9 Aprile 2025
    I copresidenti del gruppo Sinistra europea Manon Aubry, Martin Schirdewan e Pasquale Tridico (Foto: The Left)
    Politica

    Dazi, The Left: “dalla Commissione risposte inefficaci, servono bazooka e tasse sui super ricchi e le Big Tech”

    9 Aprile 2025
    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025
    groenlandia
    Politica Estera

    Groenlandia, Vance visiterà la base americana. Frederiksen: “Pressione inaccettabile”

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione