- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Vota il tuo inventore europeo preferito del 2017

    Vota il tuo inventore europeo preferito del 2017

    Contribuisci ad eleggere il vincitore dello European Inventor Award tra i 15 finalisti, che con il loro lavoro hanno contribuito ad affrontare con successo alcune delle sfide più importanti del nostro tempo

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    16 Maggio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Scegli il tuo inventore preferito. Lanciato dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (Ueb) nel 2006, lo European Inventor Award giunge, quest’anno, alla dodicesima edizione. I vincitori delle singole categorie “Industria”, “Ricerca”, “Pesi non membri dell’Ueb”, “Piccole e Medie Imprese” e “Carriera” vengono selezionati da una giuria internazionale, mentre è il pubblico a decidere a chi assegnare il premio popolare tramite una votazione on line. Il vincitore finale verrà annunciato in una cerimonia ufficiale che si terrà a Venezia il 15 di giugno.

    I finalisti, presentati sul sito dell’Ueb insieme alle loro invenzioni, provengono da 11 Paesi: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Marocco, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Tra gli italiani si trovano Giuseppe Remuzzi, Ariela Benigni e Carlamaria Zoja, un team di scienziati nominati al premio per l’elaborazione di trattamenti innovativi per la cura delle patologie croniche renali, e Rino Rappuoli, microbiologo e pioniere della vaccinazione inversa, i cui studi hanno condotto alla creazione di vaccini contro malattie mortali quali la meningite e la difterite.

    Le votazioni online sono aperte fino all’11 giugno e per votare basta accedere ai seguenti link: www.epo.org/vote, oppure  www.facebook.com/europeanpatentoffice il pubblico può esprimere un voto ogni 24 ore e coloro che votano avranno anche l’opportunità di vincere un premio: un piccolo, ma innovativo prodotto tecnologico.

    Tags: European Inventor AwardinventoriinvenzioniUfficio Europeo dei Brevetti

    Ti potrebbe piacere anche

    Nel 2022 aumenta la domanda di brevetti [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Covid e guerra non fermano le idee, nel 2022 aumenta la domanda di brevetti

    28 Marzo 2023
    Economia

    Italia al primo posto in Europa per crescita di richieste di brevetti

    7 Marzo 2018
    green pass
    Politica

    L’Italiano Rino Rappuoli vince il premio alla carriera come miglior inventore europeo

    15 Giugno 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione