- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti, Pm Cartosio esclude finanziamenti illeciti a Ong e indaga su “persone fisiche”

    Migranti, Pm Cartosio esclude finanziamenti illeciti a Ong e indaga su “persone fisiche”

    La procura di Trapani conferma l’esistenza di indagini per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma registra la collaborazione “massima” delle organizzazioni umanitarie

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    10 Maggio 2017
    in Cronaca

    Roma – “La procura di Trapani ha in corso indagini sull’ipotesi di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”, lo conferma lo stesso procuratore capo Ambrogio Cartosio in audizione davanti alla commissione Difesa del Senato. Tuttavia, precisa, gli accertamenti “coinvolgono non le Ong come tali, ma persone fisiche appartenenti alle Ong”.

    Dunque si indaga, ma i sospetti avanzati dal collega catanese di Cartosio, Carmelo Zuccaro, sembrano circoscritti a responsabilità individuali. “La presenza delle navi delle Ong in un fazzoletto di mare potrebbe costituire, non da solo ma con altri elementi, un elemento indiziario forte per dire che sono a conoscenza che in quel tratto di mare arriveranno imbarcazioni di migranti e dunque ipotizzare il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”, spiega il procuratore, rivelando di aver registrato “casi in cui soggetti che si trovano a bordo delle navi sono evidentemente al corrente del luogo e del momento in cui arriveranno i migranti”.

    Anche in merito alle fonti di sostentamento delle Ong, il Pm trapanese ridimensiona i sospetti di Zuccaro: “Allo stato delle nostre indagini escludo che siano emersi elementi per poter dire che i finanziamenti ricevuti dalle Ong possano essere di origine illecita. Lo escludo”, ribadisce il magistrato, e “allo stesso modo escludo che gli interventi delle stesse organizzazioni abbiano finalità diverse da quelle umanitarie”.

    Esistono invece evidenze in mano a Cartosio relative a soccorsi effettuati senza comunicazione preventiva al Centro per il coordinamento dei soccorsi in Mare. “Alla Procura di Trapani risulta che in qualche caso navi delle Ong hanno effettuato operazioni di soccorso senza informare la centrale della Guardia costiera”, che è stata avvertita solo “dopo l’intervento”, dichiara il magistrato, che però registra che “da questo punto di vista la collaborazione con noi e la polizia da parte delle Ong è massima”.

    Il collega di Zuccaro esprime poi una valutazione sugli strumenti chiesti dal procuratore di Catania per poter indagare, e riconosce che “sul piano investigativo”, una presenza di ufficiali di polizia giudiziaria sulle navi delle Ong “potrebbe avere i suoi risvolti positivi”. Tuttavia, ammette, “mi rendo conto anche che le necessità che hanno le Ong sono molto diverse e oggettivamente contrapposte alle necessità di tipo giudiziario e poliziesco”. Le organizzazioni umanitarie, prosegue, “hanno necessità di operare svincolate dalle pastoie legislative degli Stati”.

    A descrivere un quadro ancor più complesso è il sostituto di Cartosio, Andrea Tarondo, il quale riferisce che “nelle settimane scorse alcuni migranti algerini sbarcati a Trapani hanno dichiarato che la partenza dalle coste libiche è avvenuta con l’ausilio di un gommone e soggetti con la scritta polizia sulle spalle, i quali hanno scortato il natante in mare aperto”. Secondo Tarondo, “c’è uno scenario in cui gli attori aumentano e ci sono casi di soggetti corrotti, appartenenti a forze dell’ordine libiche, per i quali è ipotizzabile il reato di concussione” sul quale però “noi non siamo assolutamente competenti”, conclude.

    Tags: Cartosioindaginemigrantiongprocura di Trapanisalvataggioscafistitrafficantizuccaro

    Ti potrebbe piacere anche

    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Emergency, Ong riconosciuta in Italia, presta anche soccorso in mare [foto: Emergency/Imagoeconomica]
    Diritti

    La Commissione Ue continuerà a finanziare le Ong

    15 Aprile 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    blacklist
    Politica

    Ong finanziate in maniera “non trasparente”. L’attacco della Corte dei Conti alla Commissione europea

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione