- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Migranti, Pm Zuccaro: Fonti Frontex su contatti Ong-scafisti, ma collusioni solo ipotesi di lavoro

    Migranti, Pm Zuccaro: Fonti Frontex su contatti Ong-scafisti, ma collusioni solo ipotesi di lavoro

    Il procuratore di Catania getta acqua sul fuoco, ma conferma le richieste di strumenti per investigare la presenza di “eventuali mele marce” tra le organizzazioni umanitarie che salvano i migranti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    9 Maggio 2017
    in Politica
    frontex

    Roma – “Indicazioni che mi vengono da Frontex, in parte mediate da appartenenti al comando dell’operazione EunavFor Med, mi davano contezza di questi rapporti” tra le organizzazioni non governative e i trafficanti di esseri umani che operano dalla Libia. Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, conferma quanto finora si era solo intuito, e cioè che il suo allarme su possibili collegamenti tra le Ong e i trafficanti nascono da informazioni fornite dall’Agenzia europea per la Guardia costiera e di frontiera e dall’operazione Sophia con cui l’Ue contrasta il traffico di migranti nel Mediterraneo.

    Zuccaro, intervenendo in audizione in Parlamento, torna a puntare il dito contro l’attività delle Ong nel Mediterraneo, a suo avviso responsabili di un mutamento nelle strategie dei criminali che lucrano sui migranti. “L’impunità per i trafficanti, date le nuove modalità del traffico, è pressoché pari al 100%”, sostiene, e per rimediare sarebbe necessaria “la presenza di unità di pronto intervento, di polizia giudiziaria e della nostra marina ai confini delle acque libiche. Se questo avviene e da parte di tutte le Ong, non solo di alcune, si rispettano le regole di non invasione delle acque libiche”, costringendo “i trafficanti a uscire allo scoperto” in acque internazionali, per il magistrato si potrebbero “realizzare obiettivi importanti” e assicurare i trafficanti alla giustizia.

    Il magistrato appare molto preoccupato di gettare acqua sul fuoco delle polemiche divampate nelle scorse settimane, parla di “eventuali mele marce” tra le organizzazioni umanitarie, e sottolinea “eventuali”. Soppesa le parole e precisa che le informazioni certe, sebbene inutilizzabili a fini processuali, riguardano solo “contatti radio” tra scafisti e Ong, e “sconfinamenti” in acque territoriali libiche, ma descrivono “tutt’altro che una situazione di collusione”. Al contrario, “la possibilità che vi fosse un finanziamento” dei trafficanti ad alcune organizzazioni, “o che vi fosse un accordo preventivo” è “soltanto una mera ipotesi di lavoro”, per verificare la quale Zuccaro torna a chiedere più strumenti al Parlamento.

    Secondo il Pm, il nodo vero è lo sconfinamento delle acque territoriali libiche da parte dei soccorritori, cosa avvenuta lo scorso anno solo 16 volte e tutte autorizzate, stando all’audizione del contrammiraglio Nicola Carlone, capo del terzo reparto Piani e operazioni del Comando generale della Guardia costiera. “Ho chiesto di incrociare i dati della Guardia costiera italiana, come le posizioni delle navi e gli eventi di salvataggio, e la risposta è rassicurante: non risultano, in occasioni di eventi di salvataggio, violazioni dei confini territoriali”, ammette il capo della procura catanese. Tuttavia non si rassegna: “Non posso però onestamente dire che da questo derivi la mia assoluta certezza che, in tutti i casi in cui ci siano stati dei salvataggi, questi salvataggi siano avvenuti nel rispetto delle regole”.

    “È ovvio che in caso di necessità lo si deve varcare sempre” il confine delle acque territoriali libiche, concede Zuccaro, ma se lo sconfinamento non avviene in condizioni di pericolo imminente, allora manca il presupposto per il soccorso e si configura il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. “Non si può fare attività di agevolazione della migrazione se non si è in condizione di necessità”, ribadisce il magistrato, “perché il controllo dei flussi migratori appartiene al legislatore, non può appartenere alle Ong”.

    Tags: ongscafistiSenatozuccaro

    Ti potrebbe piacere anche

    Emergency, Ong riconosciuta in Italia, presta anche soccorso in mare [foto: Emergency/Imagoeconomica]
    Diritti

    La Commissione Ue continuerà a finanziare le Ong

    15 Aprile 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    blacklist
    Politica

    Ong finanziate in maniera “non trasparente”. L’attacco della Corte dei Conti alla Commissione europea

    7 Aprile 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 21 gennaio 2025]
    Economia

    Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: non annullare il processo democratico della Direttiva, chiedono società civile e sindacati

    21 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione