- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » “Processo all’Europa” degli studenti dei licei Cornelio Tacito e Talete di Roma

    “Processo all’Europa” degli studenti dei licei Cornelio Tacito e Talete di Roma

    Come in una vera aula di tribunale, si scontreranno la parte dell'accusa e quella della difesa: sul banco degli imputati l’Unione europea e le sue istituzioni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Maggio 2017
    in Cultura
    Giustizia UE

    Roma – Giovedì 11 maggio 2017 alle 9,00 presso l’Auditorium Anmig (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), in piazza Adriana 3 Roma, si terrà il “Processo all’Europa”.

    Il processo è parte di un progetto di alternanza scuola – lavoro organizzato dal Cime (Consiglio Italiano del Movimento Europeo) e dalla Gfe (Gioventù Federalista Europea), con i licei romani Cornelio Tacito e Talete.

    Il “Processo all’Europa” vedrà come protagonisti gli studenti affiancati da alcune figure che hanno una lunga esperienza nel campo del diritto e delle politiche dell’Unione europea, come Ugo Ferruta, Giudice di pace e Segretario della sezione di Roma del Movimento Federalista Europeo, che svolgerà il ruolo di giudice, Pier Virgilio Dastoli, presidente del Cime e storico assistente di Altiero Spinelli che fu autore del Manifesto di Ventotene, e dagli avvocati dello studio Giulia Cammilletti per conto dell’Ordine Nazionale Forense.

    Durante l’evento, come in una vera aula di tribunale, si scontreranno la parte dell’accusa e quella della difesa: sul banco degli imputati l’Unione europea e le sue istituzioni (Commissione, Consiglio dell’Unione Europea, Stati Membri e Consiglio Europeo).

    I capi di accusa, individuati dagli studenti del liceo Cornelio Tacito, sono:
    – Insufficiente iniziativa della Commissione nella realizzazione di una politica comune per una gestione efficace dei flussi migratori e un equo trattamento dei cittadini dei Paesi terzi regolarmente soggiornanti negli Stati membri;
    – Inadeguatezza di un‘azione politica europea per l’equa ripartizione di responsabilità tra gli Stati membri, secondo il principio di solidarietà;
    – Mancato azionamento da parte della Commissione della procedura d‘infrazione per violazione dei trattati da parte degli Stati membri che si oppongono al ricollocamento per quote dei richiedenti asilo.

    Gli studenti del liceo Talete hanno invece deciso di concentrare le loro accuse sulla tutela del diritto alla privacy nell’Unione europea e in particolare sull’accordo chiamato Privacy Shield tra Ue e Usa.

    Tags: CIMEGfeProcesoo all'Europaromastudenti

    Ti potrebbe piacere anche

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]
    Diritti

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    19 Maggio 2025
    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    proteste Serbia
    Politica Estera

    Serbia, le proteste segneranno “la fine del regime” di Aleksandar Vučić. Intervista a Srđan Cvijić

    31 Gennaio 2025
    Politica

    Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione in Italia

    29 Gennaio 2025
    Cultura

    MEET Europe: Make, Engage, Empower, Transform Europe.

    9 Dicembre 2024
    antiriciclaggio francoforte
    Cronaca

    Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

    22 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione