- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Migranti, il Pm Zuccaro vuole più strumenti per indagare rapporti tra Ong e trafficanti

    Migranti, il Pm Zuccaro vuole più strumenti per indagare rapporti tra Ong e trafficanti

    Il procuratore chiede di usare intercettazioni satellitari e mettere agenti a bordo delle navi dei soccorritori, anche se Guardia costiera e Marina militare negano i sospetti sulle associazioni umanitarie

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    3 Maggio 2017
    in Politica
    Il procuratore capo di Catania, Carmelo Zuccaro

    Il procuratore capo di Catania, Carmelo Zuccaro

    Roma – Continua per la sua strada il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, intenzionato a proseguire nella ricerca di legami tra Ong e trafficanti di esseri umani, nonostante dalla Guardia costiera e dalla Marina militare arrivino indicazioni che contraddicono i sospetti di tali legami. Però, lamenta davanti ai senatori della commissione Difesa, nel suo ufficio “non si è più in grado di svolgere indagini di ampio respiro”, a causa delle “risorse palesemente inadeguate” a disposizione.

    Per questo il procuratore avanza delle richieste precise: poter usare “intercettazioni satellitari e telematiche”; far sì che le navi delle Ong battano bandiera dello stato di appartenenza dell’organizzazione e non di “paesi con i quali la collaborazione giudiziaria è assai complessa”; mettere a bordo delle navi che prestano soccorso “delle unità di polizia giudiziaria” in grado di acquisire elementi probatori da poter utilizzare in un processo, incluse le intercettazioni.

    Il magistrato precisa che i suoi sospetti non riguardano tutte le Ong, perché ad esempio “Save the children e Medici senza frontiere non devono dimostrare a nessuno qual è il fine per il quale agiscono”. Ma su altre “soprattutto quelle di più recente formazione”, i suoi dubbi rimangono. Di prove concrete non ne presenta neppure oggi, Zuccaro, ma parla di “elementi di sospetto” e “ipotesi di lavoro che non hanno alcun riscontro probatorio”, riferendosi alla sconosciuta provenienza dei finanziamenti ad alcune organizzazioni. Inoltre, a suo avviso, anche “la presenza negli organici di persone non collimanti col profilo del filantropo è di indubbia rilevanza e giustifica delle indagini”.

    Il procuratore non porta elementi di prova a sostegno delle proprie tesi, ma è convinto che alcune Ong non agiscano secondo le regole e chiede quasi un atto di fede al Parlamento, perché faccia dei “piccoli interventi” normativi per metterlo in condizione di investigare. “Datemi la possibilità di distinguere tra organizzazioni e organizzazioni”, è il suo appello. La Lega Nord è più incline a rispondere alla richiesta, così come il M5s che lo ha già annunciato. Le altre forze mantengono maggiore prudenza, anche perché gli strumenti indicati da Zuccaro presentano non pochi aspetti problematici. Le intercettazioni ne hanno sotto il profilo della competenza territoriale, perché sono volte a captare comunicazioni “che intercorrono dalla terra ferma libica, laddove si segnalano le partenze, e arrivano fino ai natanti dei migranti e poi alle unità che si trovano nei paraggi” ed effettuano i soccorsi. Mettere degli agenti di polizia giudiziaria su ogni nave potrebbe essere molto costoso, e la spesa difficile da giustificare se i sospetti di Zuccaro si rivelassero infondati. Infine, è arduo che una legge italiana possa imporre a Ong internazionali quale bandiera debbano battere le loro navi.

    Tags: audizionemediterraneoongscafistitrafficantizuccaro

    Ti potrebbe piacere anche

    Emergency, Ong riconosciuta in Italia, presta anche soccorso in mare [foto: Emergency/Imagoeconomica]
    Diritti

    La Commissione Ue continuerà a finanziare le Ong

    15 Aprile 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025
    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    blacklist
    Politica

    Ong finanziate in maniera “non trasparente”. L’attacco della Corte dei Conti alla Commissione europea

    7 Aprile 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 21 gennaio 2025]
    Economia

    Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: non annullare il processo democratico della Direttiva, chiedono società civile e sindacati

    21 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione