- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Giornata mondiale della libertà di stampa, Tajani: “Reporter intimiditi non solo in regimi autoritari”

    Giornata mondiale della libertà di stampa, Tajani: “Reporter intimiditi non solo in regimi autoritari”

    L'Alto rappresentante Mogherini: "Contesto difficile per il giornalismo. Gli Stati rispettino la libertà di espressione"

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    3 Maggio 2017
    in Politica

    Bruxelles – “Oggi dobbiamo commemorare i giornalisti che sono morti o sono detenuti per il loro impegno a informare i cittadini. Voglio dirvi che non siete soli in questa battaglia: il Parlamento europeo sarà sempre dalla vostra parte”. Lo ha sostenuto il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa (3 maggio). “Come ex giornalista” ha ribadito Tajani  “so che essere nelle condizioni di lavorare in modo libero e indipendente è essenziale”.

    donne, parlamento europeo
    Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo

    Nonostante i grandi progressi fatti nella libertà di stampa in Europa e nel mondo, la situazione attuale non è per niente rosea per i giornalisti. “Reporters without borders (Rwb) ci mette in guardia sul fatto che la libertà dei media è oggi particolarmente minacciata”, ha sottolineato Tajani, aggiungendo che “secondo diversi rapporti, i giornalisti vengono intimiditi non solo in regimi autoritari, ma anche in Paesi che sono considerati democratici”. L’esempio più eclatante, anche per la sua vicinanza ai confini dell’Ue è quello della Turchia, diventata negli ultimi tempi “la più grande prigione al mondo per i giornalisti” secondo Rwb: Ankara ha imprigionato 200 giornalisti e circa 150 media sono stati chiusi dopo il fallito colpo di Stato della scorsa estate, ha ricordato il politico del Ppe. Tajani ha invocato la “liberazione immediata non solo per il corrispondente tedesco Deniz Yücsel (imprigionato a Istanbul con l’accusa di terrorismo, ndr), ma anche tutti coloro che sono ingiustamente detenuti per fare il loro lavoro in giro per il mondo”.

    “Quando consideriamo la libertà di stampa dobbiamo considerare anche internet: è una fonte di conoscenza ma suscita anche preoccupazione. Per esempio cresce il timore per la diffusione di notizie false, facilitata dall’uso dei social media”, ha affermato il presidente del Parlamento europeo, che ha parlato anche degli altri rischi legati al web: “Sta aumentando anche il discorso d’odio usato per promuovere la radicalizzazione e il fondamentalismo, in particolare tra i giovani”.

    Federica Mogherini, alto rappresentante della politica estera Ue

    “Oggi celebriamo la Giornata mondiale della libertà di stampa in un contesto difficile per il giornalismo. L’Ue assicura che il rispetto della libertà di espressione sia integrato in tutte le sue politiche e in tutti i suoi programmi di sviluppo”, ha detto da parte sua l’alto rappresentante per la politica estera europea Federica Mogherini, che ha ricordato come “dal giugno 2015 l’Ue abbia sostenuto almeno 45 difensori dei diritti umani in situazione di pericolo”. Mogherini ha sottolineato che “tutti gli Stati sono tenuti a rispettare gli obblighi assunti a livello mondiale in termini di tutela della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti ponendo in essere un quadro giuridico ad hoc e perseguendo tutti gli attacchi contro i giornalisti”. “L’Ue si oppone sistematicamente – ha concluso l’alto rappresentante europeo – a tutte le leggi, normative o pressioni politiche che limitano la libertà di espressione e adotta misure concrete per prevenire e rispondere agli attacchi contro giornalisti e blogger”.

    Tags: antonio tajaniFederica MogherinigiornalismoGiornata mondiale della libertà di stampaparlamento europeounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione