- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Padoan: l’aumento dell’Iva è solo “una delle tante ipotesi”

    Padoan: l’aumento dell’Iva è solo “una delle tante ipotesi”

    Il ministro afferma di non voler incrementare l'imposta sul valore aggiunto, ma non spiega l'alternativa perché è ancora aperto il confronto col Pd

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    19 Aprile 2017
    in Economia

    Roma – “Mi scuso per il ritardo”. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, parafrasa il celebre film di Massimo Troisi per annunciare, in audizione davanti ai deputati e senatori delle commissioni Bilancio di Camera e Senato, che “dovrebbe arrivare domani il decreto completo” con la manovra da 3,4 miliardi di euro, la correzione dei conti pubblici richiesta dalla Commissione europea per la Legge di bilancio approvata lo scorso anno.

    Il ministro conferma poi l’intenzione di “disinnescare” anche per il 2018 l’aumento Iva previsto dalle clausole di salvaguardia, inizialmente inserite nella Legge di stabilità 2014 e poi rinviate di anno in anno fino al 2017. Su come evitare che scattino gli aumenti, tuttavia, “non sono in grado di dirvi quali misure prenderemo”, spiega Padoan, “semplicemente perché non se n’è ancora parlato”. O meglio, “sicuramente non se n’è ancora parlato nell’ambito del governo”. Una precisazione non da poco, perché conferma il braccio di ferro in corso tra il titolare di Via XX Settembre e l’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, contrario a qualsiasi ipotesi di aumentare l’Iva, e più in generale la pressione fiscale, a meno di un anno dalle elezioni politiche alle quale spera di presentarsi da candidato premier.

    Il ministro invoca sul tema un dibattito “aperto e libero da ideologismi”, ma che il confronto sia aspro lo si intuisce dalla sua parziale correzione di tiro sull’ipotesi di aumentare le aliquote Iva per poter tagliare le tasse sul lavoro. Un’indicazione contenuta nell’intervista rilasciata qualche giorno fa dallo stesso Padoan al Messaggero, ma che rappresenta una “semplice risposta a una domanda specifica”, poi “amplificata in maniera assolutamente distorta dalla stampa” e presentata come una preferenza del ministro per un aumento dell’Iva. “Vi invito a non prenderle come preferenze inossidabili”, precisa Padoan, ma solo come “una delle tante ipotesi”.

    Quale linea sarà a prevalere lo deciderà soprattutto il confronto tra il ministro e il Pd, che stasera avrà una tappa importante nell’incontro in programma tra il titolare dell’Economia e i senatori dem. Padoan si augura “che il dibattito possa essere molto franco” e che si basi su “un po’ di analisi tecnica e non solo politica”. Un chiaro messaggio a Renzi, che tradotto suona più o meno così: non si può guardare solo all’interesse elettorale per decidere quali scelte adottare.

    Tags: audizionebilancioconfrontoconti pubblicicorrezioneDefivamanovrinaPadoanpdrenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Difesa, sono già 13 gli Stati Ue ad aver chiesto all’allentamento del patto di stabilità interno

    2 Maggio 2025
    Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, in commissione Affari economici [Bruxelles, 28 aprile 2025]
    Difesa e Sicurezza

    La Bce rilancia l’Europa della difesa comune: “Spendere insieme con iniziative Ue”

    28 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione