- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, si va verso la seconda revisione. Dijsselbloem: superata la parte più difficile

    Grecia, si va verso la seconda revisione. Dijsselbloem: superata la parte più difficile

    L'accordo dovrebbe sbloccare un ulteriore prestito di circa 7 miliardi per Atene. Fmi: "Fatti passi importanti ma molte cose restano in sospeso"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Aprile 2017
    in Economia
    Il ministro delle Finanze greco Tsakalotos al suo arrivo all'Eurogruppo - foto Consiglio Ue

    Il ministro delle Finanze greco Tsakalotos al suo arrivo all'Eurogruppo - foto Consiglio Ue

    Bruxelles – I ministri delle Finanze dell’Eurogruppo, riuniti a Malta, hanno trovato un accordo con la Grecia di Alexis Tsipras sulle principali componenti del pacchetto di misure che dovrebbero consentire il via libera al completamento della seconda revisione del programma di aiuti e sbloccare, di conseguenza, la nuova tranche da circa 7 miliardi per il Paese.

    L’accordo riguarda un pacchetto che comporterà tagli alle spese del 2% del Pil tra il 2019 e il 2020, i primi due anni dopo il termine del programma. Un 1%, nel 2019, arriverà dalla riforma delle pensioni, mentre l’1% nel 2020 dalla riforma del fisco. “In parallelo, la Grecia può legiferare misure espansionistiche se l’economia va meglio del previsto, usando lo spazio di bilancio che si crea”, ha dichiarato al termine della riunione il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, secondo cui “la parte più difficile è stata superata”. “Le misure di austerità concordate saranno adottate subito”, ha garantito il ministro delle Finanze di Atene, Euclid Tsakalotos, così come “le misure compensatiive positive”, e poi “entreranno in vigore se raggiungeremo gli obiettivi”.

    L’accordo apre la strada al rientro delle istituzioni ad Atene, che ora potranno lavorare ad un accordo globale a livello tecnico. “Sono stati compiuti importanti progressi nelle ultime settimane. Ma diverse politiche restano in sospeso. Riteniamo che ci siano buone prospettive per una conclusione di successo” delle discussioni sulla Grecia. ha affermato il portavoce del Fondo monetario internazionale, Gerry Rice, al termine dell’Eurogruppo. ”Un accordo sulle politiche sarà seguito da un confronto con i paesi dell’area euro per assicurare una credibile strategia per ripristinare la sostenibilità del debito, prima di presentare un programma al board del Fmi”, ha aggiunto.

    Tags: Alexis TsiprasEuclid TsakalotoseurogruppogreciaJeroen Dijsselbloemmemorandum

    Ti potrebbe piacere anche

    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Politica

    Germania e Paesi Bassi frenano sugli eurobond per la difesa

    9 Dicembre 2024
    Economia

    Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

    4 Novembre 2024
    febaf, rome investment forum, de vincenti
    Economia

    Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

    29 Ottobre 2024
    Economia

    Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

    3 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione