- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migranti, “Le Ong non hanno mai intralciato operazione Ue contro scafisti nel Mediterraneo”

    Migranti, “Le Ong non hanno mai intralciato operazione Ue contro scafisti nel Mediterraneo”

    Lo dice il comandante della missione Sophia, Enrico Credendino, annunciando il probabile rinnovo dell’operazione in scadenza a luglio e denunciando le “condizioni terribili” delle donne migranti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    6 Aprile 2017
    in Politica Estera

    Roma – Sulle polemiche relative al presunto ruolo di facilitatori che alcune Ong, con le loro navi, svolgerebbero nei confronti del traffico di migranti “non commento perché non spetta a me farlo”, dice l’ammiraglio Enrico Credendino, comandante dell’operazione Sophia con cui l’Ue combatte gli scafisti nel Mediterraneo, ai parlamentari della commissione d’inchiesta sul sistema di accoglienza. “Dal giugno 2016 c’è un numero maggiore di Ong che lavora nell’area” della missione, spiega, “ma non hanno mai intralciato direttamente la mia operazione. Anzi, dobbiamo lavorare tutti insieme e coordinarci in mare, perché lì la situazione è molto complessa”. È per questo, prosegue, che “anche le Ong partecipano al forum per discutere e trovare metodi di coordinamento sempre più efficaci”.

    L’ammiraglio stempera la diatriba, dunque, e ricordando che “il mandato di Sophia scade il prossimo 27 luglio”, annuncia come “molto probabile” un’estensione per un altro anno, “ma questo dipende dagli Stati membri”, i quali decideranno alla luce delle revisione strategica della missione, che presto verrà presenta insieme con la richiesta di rinnovo del mandato, prevede il comandante.

    Poi respinge le accuse di chi ritiene la presenza della missione Ue – ma il discorso vale anche per le organizzazioni umanitarie – un fattore di attrazione per i migranti che tentano di arrivare in Europa. Quelle persone “non partono certamente perché ci sono le navi in mare” che li attraggono, sottolinea, “ma perché ci sono fattori che li spingono a partire, come guerre, terrorismo, mancanza di acqua e cibo”.

    Nella sua relazione, Credendino mostra i numeri dell’operazione: 109 sospetti scafisti arrestati, 414 barche neutralizzate e 34mila migranti soccorsi. Poi dà conto della situazione di stallo per la quale “è lontana” la fase dell’operazione che prevede azioni in acque territoriali e successivamente sul territorio libico. “Al momento siamo costretti e bloccati in acque internazionali”, dice. Per contro, però, “gli scafisti non sono più in grado di uscire dalle acque territoriali libiche”, perché “sanno che verranno catturati se escono, quindi rimangono dentro e stanno perdendo le imbarcazioni e i motori” che usano per i loro traffici.

    L’alto ufficiale di Marina fa inoltre luce su uno degli aspetti più tragici dell’immigrazione irregolare, ovvero le “condizioni terribili” delle donne migranti, che erano il 13% del totale nel 2016, il 9% nei primi 3 mesi di quest’anno. “Sanno tutte che molto probabilmente verranno abusate durante il viaggio e iniziano le cure anticoncezionali prima di partire”, indica Credendino. A suo avviso, le disperate “sanno molto bene quello che le aspetta, sia durante il viaggio che dopo, ma decidono comunque di partire perché evidentemente lo ritengono il male minore”.

    Tags: audizioneCredendinoEunavfor MedimmigrazionemediterraneomigrantiscafistiSphia

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione