- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Salmo col suo rap hardcore pronto a riportare Bruxelles al 1984

    Salmo col suo rap hardcore pronto a riportare Bruxelles al 1984

    L’artista italiano terrà una tappa del suo Hellvisback European Tour nella capitale europea il prossimo 5 aprile

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    30 Marzo 2017
    in Cultura

    Bruxelles – Il rapper che sta cambiando i connotati del genere in Italia, aggiungendo influenze elettroniche e hardcore sbarca nella capitale dell’Europa. Salmo sarà in concerto al Vk Concerts di Bruxelles il prossimo 5 aprile alle 20:30. Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, nato a Olbia nell’84, è un rapper sardo ormai di stanza a Milano, dove vive e lavora insieme alla sua crew, il collettivo Machete, in una factory warholiana che è casa e studio insieme, animata da rappers, produttori, grafici e videomakers.

    Da Olbia a Milano, dall’ambiente metal, punk-rock e hardcore dell’Isola, in un solo anno Salmo si è preso la scena rap italiana (oltre 40 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube ufficiale). Non solo: Salmo ha cambiato i connotati del genere, aggiungendovi elementi di elettronica e rap hardcore come in Italia ancora non si era visto. Prima di approdare definitivamente al rap, Salmo ha militato in gruppi hardcore, dagli Skasico (con cui ha prodotto 3 album e girato l’Europa) ai Three Pigs e i To Ed Gein, con cui ha partecipato all’Heineken Jammin Festival di Venezia nel 2008.

    Nel 2011, dopo un’incessante attività live cominciata 13 anni prima, Salmo ha prodotto il primo disco solista ‘The Island Chainshaw Massacre’ in cui si mischiano sonorità elettroniche e rap anni ’90, tratto distintivo e rivoluzionario per il panorama rap italiano. Lo stesso anno si è trasferito a Milano e, a inizio 2012, in una sola settimana ha dato vita per Tanta Roba – l’etichetta indipendente di Guè Pequeno e Dj Harsh- all’album della svolta, ‘Death USB’, subito primo in classifica su iTunes nella settimana di Sanremo. Salmo è diventato così l’artista più cliccato, in testa ai big della musica italiana e internazionale.

    Nell’aprile 2013 è uscito, sempre per Tanta Roba Label, il nuovo disco ‘Midnite‘. L’album ha raggiunto, dopo una settimana dall’uscita, il primo posto tra gli album più venduti in Italia fino ad arrivare alla conquista del Disco d’Oro. Verso la fine del 2014 Salmo ha curato la regia del videoclip del singolo Sabato di Jovanotti, insieme ad altri membri della casa di produzione ‘YouNuts!’. La collaborazione con Jovanotti è proseguita nel corso del 2015 con la realizzazione di un remix di Sabato e con la partecipazione al Lorenzo negli stadi 2015 Tour in qualità di artista d’apertura per tutte le 13 le tappe del tour.

    Nel dicembre 2015 Salmo ha pubblicato il singolo 1984, contemporaneamente all’annuncio del suo quarto album in studio, ‘Hellvisback‘, in poche settimane certificato prima disco d’oro e successivamente disco di platino. L’Hellvisback Spring Tour, partito lo scorso aprile, ha poi registrato un successo di pubblico clamoroso, arrivando al tutto esaurito in ogni sua tappa. Il 26 marzo 2017 è partito da Madrid l’Hellvisback European Tour, che toccherà anche Barcellona, Parigi, Dublino, Londra, Amsterdam, Bruxelles e Salonicco.

    Clicca qui per biglietti e maggiori informazioni sul concerto

    Tags: Beit livebruxellesitaliamusicaRapSalmoVk concerts

    Ti potrebbe piacere anche

    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione