- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » I paesi del Mediterraneo firmano un patto politico storico per la gestione della pesca

    I paesi del Mediterraneo firmano un patto politico storico per la gestione della pesca

    La prima vera pietra miliare nella gestione della pesca nel Mediterraneo precede la conferenza internazionale ‘Our Ocean’ prevista in autunno. Renata Briano: Il problema non è più rinviabile

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Marzo 2017
    in Economia
    MedFish4Ever

    Valletta, Malta – Oggi i ministri e rappresentanti di alto livello provenienti da paesi del Mediterraneo hanno firmato una dichiarazione storica per affrontare la crisi della pesca nella regione, accolta con grande favore anche da associazioni ambientaliste come Oceana. La dichiarazione ministeriale, Malta MedFish4Ever, sarà il modello per la cooperazione e lo sviluppo sostenibile delle attività di pesca per tutti gli stati costieri del Mediterraneo nel corso dei prossimi 10 anni. L’accordo arriva pochi mesi prima della conferenza mondiale Our Ocean 2017, che si svolgerà nel mese di ottobre e che per la prima volta sarà ospitata dall’Ue.

    “Lo stato di salute degli stock di pesce nel Mar Mediterraneo è un problema serio, urgente e non più rimandabile. Il dialogo e il confronto con il settore, con coloro che il mare lo respirano e lo vivono ogni giorno è imprescindibile”. Ha detto questa mattina la vice presidente della Commissione Pesca Renata Briano, intervenendo a Malta in rappresentanza del Parlamento europeo per la firma ufficiale della dichiarazione ministeriale MedFish4Ever, “un momento storico per la pesca nel Mediterraneo”, ha detto, in cui si sono dettate le linee guida per il settore.

    L’europarlamentare Pd ha posto l’attenzione sul rilievo socio-economico della piccola pesca artigianale, che costituisce più dell’80 per cento delle flotte del Mediterraneo. “Dobbiamo coinvolgere il prima possibile i piccoli pescatori nei processi decisionali che determinano le loro attività – ha spiegato Briano -. Il coinvolgimento dei pescatori è cruciale fin dai primi passaggi per trovare soluzioni efficaci per il settore e sostenibili per il nostro mare. Per tutelare la biodiversità dobbiamo attuare da subito un approccio ecosistemico e multispecie. Per tutelare il sistema economico è fondamentale che l’Europa e i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo facciano un gioco di squadra con regole uguali per tutti”.

    Durante la conferenza Briano si è soffermata anche sull’importanza del ruolo dei consumatori. “L’obiettivo dev’essere far trovare sulle nostre tavole un pesce pescato nelle acque locali, di una specie non sovrasfruttata e che contribuisca alla sostenibilità della pesca – ha spiegato la vice presidente della Commissione Pesca -. Lavorare su campagne dedicate alla tracciabilità e all’etichettatura corretta del pesce è la giusta risposta che possiamo dare per aiutare i consumatori a scegliere con consapevolezza”.

    L’associazione ambientalista Oceana accoglie con favore questo patto politico che prevede un impegno da parte dei i governi a basarsi sui pareri scientifici per garantire la sostenibilità delle risorse e la ricostituzione delle popolazioni ittiche fortemente sovrasfruttate.

    “Questa dichiarazione potrebbe finire nei libri di storia. Finalmente è stato preso un impegno politico per risolvere il declino delle risorse della pesca in Mediterraneo una volta per tutte. La ricostruzione degli stock ittici e la loro gestione sostenibile porteranno alla ripopolazione del Mar Mediterraneo, dove il potenziale per ottenere più risorse, posti di lavoro e una maggiore crescita economica è enorme. Confidiamo sulla serietà dei governi e che prendano azioni concrete per affrontare questa sfida. Oceana è pronta a offrire il suo sostegno nell’attuazione della dichiarazione MaltaMedFish4Ever”, ha dichiarato Lasse Gustavsson, direttore esecutivo di Oceana in Europa.

    Tags: maltaMedFish4EvermediterraneooceanapescaRenata Briano

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    (Imagoeconomica, immagine generata con IA)
    Economia

    Gli eurodeputati italiani contro la riduzione delle quote di pesca nel Mediterraneo proposta da Bruxelles

    5 Dicembre 2024
    Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

    29 Ottobre 2024
    Un battello per la pesca "elettrica"
    Green Economy

    Pesca, la cattiva salute dei mari e dei pesci europei e le misure da attuare: l’analisi dell’Agenzia Ue dell’Ambiente

    28 Agosto 2024
    Agrifood

    Vino a rischio con il riscaldamento globale: la minaccia di Pierce, la Xylella dei vigneti

    3 Luglio 2024
    agricoltura agroalimentare agrifood agricoltura aiuti di stato
    Agrifood

    Prorogato fino a fine anno il Quadro di crisi per gli aiuti di Stato per sostenere agricoltura e pesca Ue

    2 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione