- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Gran Bretagna ha consegnato la lettera per la separazione dall’Ue

    La Gran Bretagna ha consegnato la lettera per la separazione dall’Ue

    May: Lasciamo l'Ue, non si torna indietro, ma faremo di tutto perché l'Europa sia prospera ed abbia successo. La premier vorrebbe negoziare insieme separazione e futuri rapporti

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Marzo 2017
    in Politica
    brexit, lettera

    Il momento della consegna della lettera sulla Brexit da parte dell'ambasciatore britannico Tim Barrow al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.

    Bruxelles – “Stiamo lasciando l’Unione europea e la scelta è senza ritorno”. La premier Britannica Theresa May ha annunciato così alla Camera dei Comuni che “pochi attimi fa” l’ambasciatore britannico a Bruxelles Tim Barrow ha consegnato al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk la lettera di sei pagine per attivare la Brexit, la separazione del Regno unito dall’Unione europea.

    May ha molto insistito sull’orgoglio nazionale, dicendo che ora “potremo prendere le nostre decisioni, avere le nostre leggi, i nostri giudici e non più averli a Strasburgo”. Ora la Gran Bretagna ha l’opportinità di “diventare un Paese più forte, guardiamo al futuro con ottimismo, i nostri giorni migliori – ha annunciato – devono ancora venire”. Secondo la premier si tratta ora di gestire al meglio “un’opportunità unica”, per avere un Regno “più forte, unito, leale e veramente globale”.

    Per quanto riguarda il negoziato con l’Ue “abbiamo un piano chiaro e ambizioso, che punta a una partnership nel miglior interesse del Regno unito, dell’Unione europea e del Mondo”.

    May assicura ai parlamentari che “faremo di tutto perché l’Ue sia prospera ed abbia successo, avremo un rapporto profondo e una sincera cooperazione”. Che inizierà con i diritti dei cittadini dell’Unione in Gran Bretagna, che saranno “una delle principali priorità”.

    La premier insiste poi, in ben due passaggi della sua lettera, sulla necessità di “accordarsi sui termini della nostra futura collaborazione parallelamente ai negoziati per la separazione dall’Ue”, cosa che l’Unione europea ha sempre definito come “impossibile”.

    Domani, ha annunciato la premier, sarà pubblicato un libro bianco con i piano del governo per il futuro, che conterranno anche una nuova devoluzione alle nazioni del regno, e, ha garantito, “non ci sarà di nuovo una frontiera con la Repubblica d’Irlanda”.

    L’incipit della lettera di Theresa May a Donald Tusk
    Tags: brexitletteraTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 21 gennaio 2025]
    Economia

    Due Diligence Aziendale su Diritti Umani e Ambiente: non annullare il processo democratico della Direttiva, chiedono società civile e sindacati

    21 Febbraio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    pesticidi
    Agrifood

    Appello di scienziati e Ong a von der Leyen: la gestione dei pesticidi resti al dipartimento Salute

    11 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione