- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Grazie e arrivederci”, Tusk già congeda il Regno Unito e prepara la Brexit

    “Grazie e arrivederci”, Tusk già congeda il Regno Unito e prepara la Brexit

    Venerdì la prima bozza di linee guida negoziali, ne discute con i ventisette. "Non c'è ragione perchè oggi sia una giornata felice. Resteremo forti e determinati"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Marzo 2017
    in Politica
    Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, mostra la lettera che avvia la Brexit.

    Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, mostra la lettera che avvia la Brexit.

    Bruxelles – “Thanks and goodbye”. Grazie e arrivederci. L’unica cosa non scritta del breve discorso di Donald Tusk è la formula di saluto con cui il presidente del Consiglio europeo congeda di fatto il Regno Unito nel giorno in cui Londra ha notificato l’intenzione di porre fine alla sua esperienza nell’Unione europea. Parole che chiudono il primo momento di un periodo destinato ai libri di storia. Da adesso, come Tusk ha scritto a nome dei Ventisette, si inizia a lavorare alle linee guida che dovranno dettare l’agenda negoziale. Un prima bozza Tusk le sottoporrà ai capi di Stato e di governo già venerdì. L’obiettivo è arrivare al vertice straordinario del 29 aprile con il documento pronto e auspicabilmente sottoscritto. Si vedrà. Oggi conta la giornata nera dell’Ue. “Non c’è ragione per pretendere che questo sia un giorno felice e non lo pretendo”, la premessa con cui Tusk ha aperto il suo mini-discorso dopo aver ricevuto la lettera che avvia la Brexit. “Ci mancate già” ha poi concluso.

    Il polacco fresco di rinnovo ha parlato per poco più di tre minuti. Tre minuti e 27 secondi di dichiarazione pubblica e niente domande. Ce ne sono già troppe davanti all’Ue. Come ridisegnare l’Europa, come tenerla insieme, come “contenere i danni”. E’ la priorità numero uno in questo momento. “Il nostro obiettivo – ha rivelato Tusk – è minimizzare il costo della Brexit per le persone, le imprese e per gli Stati membri”. Perché è certo che oltre al rebus politico e al rompicapo giuridico che il congedo britannico rappresenta, la Brexit avrà ricadute economiche, per entrambe le parti. Ma Tusk ha fiducia che la risposta sarà quella giusta. “Abbiamo tutti gli strumenti per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Minimizzare i costi economici può anche essere possibile, non fosse altro per le esigenze di bilancio di alcuni governi e l’ossessione per i conti di altri. Diverso sarà invece il compito, non semplice perché non scontato, di evitare contraccolpi politici. Tusk nei suoi tre minuti ha ostentato sicurezza. “La Brexit ci ha reso una comunità di 27 più forte e più determinata di prima, e oggi posso dire che resteremo forti e determinati anche in futuro”. In questo ha voluto andare controcorrente, continuando a puntare su un’Unione europea su cui sempre meno, oggi, sono pronti a scommettere. E’ quello che dirà ai capi di Stato e di governo tra pochi giorni. “Venerdì condividerò una proposta di linee guida negoziali con gli Stati membri”. La Brexit è iniziata. Ora avanti compatti. “Paradossalmente c’è qualcosa di positivo nella Brexit”, l’unità dei Ventisette. Almeno questa è la speranza di Tusk.

    Tags: brexitDonald Tuskfuture of europeue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione