- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Francia, Valls voterà per Macron al primo turno delle presidenziali

    Francia, Valls voterà per Macron al primo turno delle presidenziali

    L'ex primo ministro è "senza onore" per i suoi compagni di partito perché non sosterrà Benoit Hamon, che lo ha sconfitto alle primarie socialiste. Lui si giustifica: "Senso di responsabilità verso la Francia"

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    29 Marzo 2017
    in Politica

    Bruxelles – L’ex primo ministro francese Manuel Valls non sosterrà il vincitore delle primarie del Partito socialista, Benoit Hamon, bensì il leader di ‘En Marche’ Emmanuel Macron. “Non è un’adesione, ma una presa di posizione responsabile”, ha detto stamattina Valls a Bfm-Tv, aggiungendo: “Temo un’astensione forte, mi stupisce che non si parli di più del rischio Front National. Non rischierò niente per la Repubblica, per la Francia”.

    Alla fine la notizia circolata nelle scorse settimane si è quindi rivelata corretta: Manuel Valls sosterrà Emmanuel Macron già al primo turno delle presidenziali. “Sono convinto che il Front National sia più radicato di quanto dicono i sondaggi e non voglio trovarmi davanti alla scelta Fillon-Le Pen”, ha detto Valls alla televisione francese. “E’ una scelta della ragione. Non chiedo nulla a Macron e non ho nulla da negoziare”, ha affermato l’ex primo ministro durante l’intervista.

    Dietro le ragioni di Valls, al di là del senso di responsabilità verso la Francia e la volontà di evitare un governo a segno Front National, secondo diversi media francesi si cela una profonda divergenza di visione col candidato che lo ha sconfitto alle primarie socialiste, Benoit Hamon. Lo ha ammesso lo stesso Valls in tv, spiegando come a suo parere il programma portato avanti da Hamon sia irragionevole: “E’ una strategia che porta all’emarginazione: negoziare con gli ambientalisti e inseguire Jean-Luc Mélenchon non conduce da nessuna parte”. Di conseguenza Valls, che rappresenta la parte più a destra all’interno del Ps, preferisce il programma di Macron.

    La scelta di Valls è stata pesantemente criticata da diversi esponenti del suo stesso partito, che l’hanno accusato di essere un “uomo senza onore”. Macron, già favorito nei sondaggi per l’Eliseo, è evidentemente il più soddisfatto da questa situazione:  “Lo ringrazio”, ha detto il candidato indipendente di ‘En Marche’ ai microfoni di radio Europe 1, appena pochi minuti dopo l’ufficializzazione dell’endorsement di Valls. “Ciò traduce ciò che avevo indicato diversi mesi fa, vale a dire che le primarie non erano in grado di unire l’insieme della gauche. E dimostra che i social-democratici e gli uomini e le donne della gauche responsabili sono pronti a iscriversi nella mia iniziativa”.

    Tags: eliseofranciaFront NationalLe PenMacronpartito socialistapresidenzialiValls

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Marine Le Pen
    Editoriali

    Se i giudici considerassero gli effetti politici delle sentenze, sarebbe la fine della democrazia

    1 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    Il ministro dell'Economia della Francia, Eric Lombard [Bruxelles, 20 gennaio 2025]
    Notizie In Breve

    La Francia: “Deficit/Pil al 3 per cento nel 2029”

    20 Gennaio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione