- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Eu Energy summit, digitalizzare l’energia porterebbe al risparmio di miliardi di euro

    Eu Energy summit, digitalizzare l’energia porterebbe al risparmio di miliardi di euro

    A dirlo, durante il convegno tenuto a Bruxelles, è il direttore generale della DG Connect Roberto Viola. Bertrand Piccard: “Esistono già i mezzi, tocca a noi realizzare” la transizione digitale

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    29 Marzo 2017
    in Non categorizzato
    Digitalizzazione settore energetico

    Bruxelles – La digitalizzazione del sistema energetico europeo “può portare a un risparmio di vari miliardi di euro” per gli Stati membri grazie all’efficientamento che ne deriverebbe. È quanto affermato da Roberto Viola, direttore generale della DG Connect della Commissione europea, durante la terza edizione dell’Eu Energy Eummit, che si è tenuto il 28 marzo a Bruxelles, in cui aziende e parti interessate hanno discusso sui prossimi passi della politica energetica dell’Unione europea.

    Durante l’evento, il Dg Viola ha parlato dei benefici che le nuove tecnologie possono portare nella vita quotidiana in tutti i campi, sottolineando l’importanza delle innovazioni digitali anche nell’ambito energetico, soprattutto nel creare “interazioni tra utenti, società e altre parti interessate”. Una “catena” d’interconnessioni che secondo il direttore generale può contribuire alla transizione verso un’energia più pulita in Europa e che “deve essere mantenuta sicura”, al di fuori da ogni possibile rischio di cyber attacco.

    Quella proposta da Viola è una digitalizzazione che secondo il Ceo di InnoEnergy, Diego Pavia, è già possibile realizzare oggi con le tecnologie prodotte dagli innovatori europei. Pavia, durante l’Energy Summit, ha infatti affermato che la vera sfida dell’Unione europea, oltre a quella di incentivare l’innovazione, deve essere “diffondere la conoscenza delle nuove tecnologie tra la gente”, per creare nuovi mercati e nuovi clienti. Questo consentirebbe di far sbarcare sul mercato quelle “tante idee e progetti” realizzati da startup europee, e allo stesso tempo aumenterebbe la consapevolezza dei cittadini sui benefici, soprattutto in termini di risparmio, che si possono ottenere ad esempio dalla “digitalizzazione” della propria abitazione.

    Un aiuto all’efficientamento del sistema energetico europeo potrà arrivare anche dall’associazione creata da Bertrand Piccard, presente al Summit, inventore del primo aereo ad energia solare (Solar Impulse) ad aver effettuato il giro del mondo senza una goccia di carburante. L’Alleanza mondiale per le soluzioni efficienti di Piccard ha infatti firmato un accordo con la Commissione europea poco prima dell’Eu Energy Summit, per contribuire alla transizione europea verso l’energia pulita. Piccard, durante il Summit, ha ribadito l’importanza del risparmio energetico e come questo sia possibile solo grazie all’innovazione. “Non serve smettere di produrre, ma bisogna puntare tutto sulla creazione di prodotti che siano veramente efficienti”, ha aggiunto l’inventore di Solar Impulse, sottolineando che le idee e i progetti per renderlo possibile esistono già e che “tocca a noi farli emergere”.

    Tags: Bertrand Piccarddigitalizzazioneefficienza energeticaenergiaEnergy summitinnovazionerisparmioRoberto Violatencologiaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione