- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ue sostiene la “prospettiva europea” per i Balcani occidentali

    L’Ue sostiene la “prospettiva europea” per i Balcani occidentali

    Tusk: "I leader confermano il loro inequivocabile sostegno a questi Paesi". Gentiloni: "L'Europa deve essere orizzonte di speranza e stabilità per l'area"

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    10 Marzo 2017
    in Politica Estera
    Serbia UE

    Bruxelles – Nei prossimi anni non è previsto un ulteriore allargamento dell’Unione europea, ma questo non vuol dire che la porta sia chiusa per sempre per  futuri possibili candidati, Balcani occidentali in testa. Il Consiglio europeo di Bruxelles, seppur con alcune differenze tra i Paesi, ha lanciato questo messaggio. “I leader europei confermano il loro inequivocabile sostegno ai Paesi dei Balcani occidentali e alla loro prospettiva europea”, ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo appena rieletto, Donald Tusk, al termine della riunione, per ribadire l’importanza di una convergenza tra l’area balcanica e l’Unione europea, al fine di limitare le “insidie interne ed esterne” che destabilizzano la regione.

    La situazione dei Balcani occidentali è riesplosa nei mesi scorsi, dopo anni di apparente pace, per il riaccendersi di dissapori tra Serbia e Bosnia e per la crisi istituzionale che ha colpito la Macedonia. Il Consigli da un lato ha lasciato intendere che un ingresso di questi Paesi nell’Ue non è all’ordine del giorno, un concetto tra l’altro più volte ribadito dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Junker, che ha da sempre dichiarato la sua contrarietà a nuove adesioni durante il suo mandato. Dall’altro, però, i Capi di Stato e di governo aprono uno spiraglio per una possibile collaborazione con i Paesi balcanici che porti a un sempre maggiore avvicinamento all’Unione europea.

    Dello stesso avviso il presidente del consiglio italiano, Paolo Gentiloni, che a conclusione del Vertice ha definito la regione balcanica “di importanza strategica e geopolitica” per l’Italia. Il premier ha sottolineato che “la prospettiva europea” per questi Paesi deve rappresentare “un orizzonte di speranza e stabilità”, dato il forte rischio di tensioni. “Ci sono Stati membri che vogliono essere molto più prudenti”, ha continuato Gentiloni riferendosi alle posizioni nazionali sulla rilevanza della regione balcanica per l’Europa, aggiungendo che “il problema non è fare entrare domani questi Paesi, semmai lanciare in maniera chiara un messaggio che apri la strada per una convergenza con l’Ue”.

    Tags: balcaniDonald TuskGentiloniunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Balcani Occidentali Ue
    Politica Estera

    Allargamento, in Montenegro il decimo Forum Ue della società civile dei Balcani Occidentali

    12 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025
    La Commissione europea ha pubblicato uno studio sulle prospettive economiche dopo Brexit
    Economia

    Dazi, crollo delle Borse in Europa e in Asia, Trump: “A volte è necessario prendere una medicina per risolvere qualcosa”

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione