- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » “Fifa cede alle pressioni di Israele e non agisce contro club degli insediamenti illegali”

    “Fifa cede alle pressioni di Israele e non agisce contro club degli insediamenti illegali”

    Protesta delle Ong pacifiste. Nel mirino sei squadre per cui era stata chiesta l'esclusione dai campionati dalla federazione calcistica palestinese, Human Rights Watch e dal consigliere speciale Onu per lo sport

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Marzo 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – La Fifa, il massimo organismo di governance del calcio mondiale, ha fallito nella sua missione di intervenire contro le squadre israeliane con sede nei territori palestinesi occupati illegalmente. Per questo motivo le associazioni Pacbi (Campagna palestinese per il boicottaggio israeliano), Bds (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele), Rcid (Red Card Israeli Racism) hanno scritto al presidente della Fifa, Gianni Infantino, denunciando il suo “fallimento” nell’imporre le regole a Israele, facendo richiesta di “dissolvere” il comitato di sorveglianza Fifa israelo-palestinese alla luce dell’impossibilità di adempiere le sue funzioni.

    Istituito a maggio 2015, il comitato avrebbe dovuto condurre un’inchiesta sulle squadre delle serie minori con sede negli insediamenti israeliani illegali, e presentare un rapporto a ottobre 2016. Il rapporto in questione non è mai stato prodotto, e questo per via delle “pressioni” delle autorità israeliane sulla Federazione della associazioni calistiche. Israele rifiuta l’esclusione dai campionati nazionali delle sei squadre incriminate, perché il rapporto vorrebbere riconoscere le ragioni palestinesi e, automaticamente, i torti dello Stato ebraico. Maccabi Ariel (squadra di calcio a 5, prima divisione), Ironi Ariel (quarta divisione), Beitar Ma’aleh Adumim (quarta divisione), Apoel Oranit (quinta divisione), Apoel Bik’at Hayarden (quinta divisione). Queste le sei squadre per cui era stata chiesta l’esclusione dai campionati da parte della federazione calcistica palestinese (Ifa), Human Rights Watch e addirittura il consigliere speciale delle Nazioni Unite per lo sport, Wilfried Lemke.

    Nulla però si è mosso. Secondo l’ombrello di associazioni a causa delle pressioni esercitate da Israele sul massimo organismo calcistico mondiale. “Vediamo un doppio standard da Gianni Infantino”, lamenta Raffaele Spiga, di Bds Italia. “Da una parte dice di voler proteggere il calcio dall’ingerenza politica, dall’altra sta facendo club negli insediamenti israeliani una questione politica invece di applicare le regole Fifa”. Secondo Geoffry Lee, coordinatore di Red Card Israeli Racism, non sembra esserci altra spiegazione alle ingerenze dello Stato ebraico. “E’ difficile vedere una motivazione logica per rinviare la decisione sui club con sede negli insediamenti illegali”. Quanto accade, a suo giudizio, “è un altro esempio delle tattiche di bullismo politico per la negazione dei diritti umani dei palestinesi”.

    Il rapporto atteso doveva esaminare le accuse di discriminazione dei giocatori palestinesi, che a detta delle associazioni sarebbero oggetto di “arresti, negazione della libertà di movimento, e bombardamento dei loro stadi”. Verifiche ancora in corso a quanto pare. Le associazioni però ricordano che nel 2014, quando Infantino era segretario generale dell’Uefa, non aveva esitato a escludere tutte le squadre della Crimea che avevano deciso di giocare nelle competizioni russe. Un ulteriore elemento, questo, per attaccare la Fifa e il suo attuale presidente.

    Tags: calcioFifaGianni Infantinoisraelepalestina

    Ti potrebbe piacere anche

    kallas israele
    Politica Estera

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    20 Maggio 2025
    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’Ue: “No a militarizzare gli aiuti umanitari” a Gaza. E ora anche l’Olanda chiede di rivedere l’accordo con Israele

    7 Maggio 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    Israele esce allo scoperto e presenta il “piano di conquista” di Gaza. Bruxelles è “preoccupata”

    5 Maggio 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Basel Adra
    Politica Estera

    All’Europarlamento, Basel Adra denuncia le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione